Shanghai è una metropoli unica che si distingue per la sua energia travolgente e la sua capacità di combinare passato e futuro in modo sorprendente. Situata sulla costa orientale della Cina, lungo le rive del fiume Yangtze, Shanghai è il cuore economico e culturale del paese. Grazie alla sua posizione strategica, è una porta d’accesso verso il mondo, ricca di opportunità e scoperte. Shanghai non è solo una città da visitare, è un’esperienza che ti avvolge col suo fascino e dinamismo.
Scopriamo insieme le tappe che non puoi assolutamente perderti!
Se sei interssato/a ad altri viaggi in Asia, leggi anche il nostro articolo sul Vietnam.


Il Bund: il cuore storico di Shanghai
Uno dei luoghi più iconici di Shanghai è senza dubbio il Bund, un lungo fiume storico che offre uno spettacolo mozzafiato. Passeggiando lungo il Bund, puoi ammirare una straordinaria fila di edifici coloniali, testimonianza del passato cosmopolita della città. Di fronte a questi capolavori architettonici si erge lo skyline futuristico di Pudong, con i suoi grattacieli che sembrano toccare il cielo. Questo contrasto tra antico e moderno rende il Bund un luogo imperdibile, capace di raccontare la storia e la trasformazione di Shanghai.
Al calar del sole, il Bund si trasforma in un luogo magico: le luci dei grattacieli si riflettono sull’acqua, creando uno spettacolo unico che lascia senza fiato. Non perdere l’occasione di goderti una crociera sul fiume Huangpu, per osservare da vicino questa incredibile fusione di tradizione e modernità. Il Bund non è solo un punto panoramico, ma un simbolo della resilienza e dell’evoluzione di Shanghai!

Il Tempio del Buddha di Giada: un’oasi spirituale nel cuore della città
Nel mezzo del dinamismo di Shanghai si trova il Tempio del Buddha di Giada, un luogo di pace e spiritualità che offre un’esperienza profondamente suggestiva. Situato nel distretto di Putuo, questo tempio è una delle attrazioni più amate della città, grazie alla sua bellezza architettonica e alla sua importanza culturale. Costruito nel 1882, il tempio ospita due preziose statue di Buddha scolpite in giada bianca e importate dalla Birmania, capolavori che incantano i visitatori con i loro dettagli raffinati.
Visitare il Tempio del Buddha di Giada è un viaggio nell’essenza spirituale di Shanghai. Qui puoi esplorare i cortili sereni, circondati dal profumo dell’incenso, e ammirare gli splendidi padiglioni decorati con intagli intricati. Per accedere al tempio, è necessario acquistare un biglietto d’ingresso, facilmente reperibile in loco, e indossare un abbigliamento rispettoso del luogo sacro. Le visite sono generalmente consentite durante il giorno, offrendo l’opportunità di immergersi in un’atmosfera di calma e meditazione, lontano dal caos cittadino.
Che tu sia alla ricerca di un momento di riflessione o semplicemente desideri scoprire uno dei tesori nascosti di Shanghai, il Tempio del Buddha di Giada è una tappa imperdibile. Questo luogo sacro non solo rappresenta un pezzo importante della storia culturale della città, ma è anche un simbolo di equilibrio e serenità che rimane impresso nel cuore di chi lo visita.


Pudong: dove il futuro tocca il cielo
Il distretto di Pudong è il volto moderno e futuristico di Shanghai, un luogo dove l’innovazione architettonica lascia senza parole. Qui si trovano due delle attrazioni più iconiche della città: la Shanghai Tower e la Oriental Pearl Tower, che dominano lo skyline con la loro imponenza e il loro particolare design.
La Shanghai Tower, con i suoi 632 metri, è il secondo edificio più alto al mondo. Salire sulla sua piattaforma panoramica, situata al 118° piano, è un’esperienza indimenticabile. Da qui puoi godere di una vista mozzafiato sull’intera città, con il Bund, il fiume Huangpu e l’oceano di grattacieli che si estende all’orizzonte. La velocità degli ascensori, che ti portano in cima in pochi secondi, è già di per sé un’avventura. Per accedere, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione.
La Oriental Pearl Tower, con la sua forma unica composta da sfere che sembrano sospese nel cielo, è un altro simbolo di Shanghai. Questa torre non è solo un punto panoramico, ma ospita anche un museo dedicato alla storia della città e un ristorante girevole che offre una vista spettacolare mentre assapori piatti raffinati. La torre è particolarmente suggestiva di notte, quando è illuminata da colori vivaci che si riflettono sull’acqua del fiume.
Pudong rappresenta il cuore pulsante della modernità di Shanghai, un luogo dove il futuro sembra a portata di mano. Visitare questo distretto significa immergersi in un’esperienza visiva e culturale che lascia un segno indelebile, tra l’emozione di trovarsi ai piedi di giganti di vetro e acciaio e la meraviglia di ammirare il panorama unico di una città proiettata in avanti.


Zhujiajiao: la Venezia d’Oriente
A pochi chilometri dal centro di Shanghai si trova Zhujiajiao, un incantevole villaggio sull’acqua che offre un’atmosfera completamente diversa dalla frenesia della metropoli. Conosciuta come la “Venezia d’Oriente”, questa cittadina storica è attraversata da una rete di canali, su cui si affacciano antichi edifici e pittoreschi ponti in pietra. Visitare Zhujiajiao significa immergersi in un mondo di tranquillità e bellezza, dove il tempo sembra essersi fermato.
Per raggiungere Zhujiajiao, si può optare per un viaggio in autobus o in taxi dal centro di Shanghai, un percorso che richiede circa un’ora. Una volta arrivati, è possibile esplorare il villaggio a piedi o con un’affascinante gita in barca lungo i suoi canali, che regala prospettive uniche sulle sue stradine e sui mercati locali. Tra le attrazioni principali ci sono il ponte Fangsheng, il più lungo e antico della città, e il giardino Kezhi, un esempio perfetto di architettura tradizionale cinese.
Zhujiajiao è una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante, lontano dai ritmi frenetici della città. Questo gioiello nascosto ti permette di scoprire un lato diverso di Shanghai, fatto di storia e cultura.

Qibao e il fascino dello street food a Shanghai
Nel cuore del distretto di Minhang si trova Qibao, un antico villaggio che sembra uscito da un altro tempo. Oltre ai suoi affascinanti vicoli e ai canali storici, Qibao è famoso per il suo vivace mercato di street food, un vero paradiso per i buongustai e gli amanti della cucina tradizionale cinese. Qui puoi trovare una varietà di piatti locali, dai famosi spiedini di carne alle polpette di riso, dalle crepes salate alle caramelle di sesamo, il tutto preparato al momento.
Visitare il mercato di Qibao è un’esperienza sensoriale unica: i profumi speziati che si diffondono nell’aria, i colori vivaci dei banchi e il rumore delle pentole sfrigolanti creano un’atmosfera autentica e coinvolgente. Tra le specialità da provare assolutamente ci sono i xiaolongbao, i famosi ravioli al vapore ripieni di brodo, e il “tanghulu”, uno spiedino di frutta caramellata che è una vera delizia per il palato.
Per raggiungere Qibao, puoi prendere la metropolitana di Shanghai e scendere alla stazione di Qibao sulla linea 9. Il mercato è facilmente accessibile a piedi dalla stazione e offre un mix perfetto di storia e sapori, con edifici tradizionali che si affacciano sui canali e bancarelle di cibo che richiamano l’interesse dei visitatori da ogni parte della città.
Qibao è molto più di un semplice mercato: è un luogo dove la cultura culinaria di Shanghai prende vita, offrendo un assaggio autentico della tradizione e un ricordo indimenticabile per chiunque lo visiti.


Zoom culinario!
La magia dei noodle preparati al momento
A Shanghai, una delle esperienze culinarie più autentiche è assistere alla preparazione dei noodle fatti a mano, un’arte che si tramanda da generazioni. Nei mercati o nelle piccole botteghe tradizionali, è possibile osservare i cuochi che, con gesti rapidi e precisi, trasformano un semplice impasto in lunghe e sottili strisce di pasta. Ogni porzione viene preparata sul momento, garantendo una freschezza impareggiabile.
I noodle possono essere serviti in molte varianti, da quelli in brodo con carne di maiale e verdure, ai saltati con spezie e gamberi. Il sapore ricco e la consistenza perfetta li rendono un piatto imperdibile per chiunque visiti Shanghai, regalando un assaggio autentico della tradizione culinaria locale.
Cosa stai aspettando, prenota subito i tuoi biglietti!!
