Dove andare al mare in Messico? Una domanda lecita che si fanno in molti prima di partire per questa meravigliosa destinazione. Questa nazione occupa la parte meridionale dell’America settentrionale e la parte settentrionale dell’America Latina. Delimitato a nord dal confine con gli Stati Uniti d’America, a est dal golfo del Messico e dal mare Caraibico, a sud-est dal Belize e dal Guatemala e a ovest dall’oceano Pacifico. Il Messico è il 14º paese più esteso del mondo e il 10º più popoloso, è anche lo Stato ispanofono più popoloso. Il Messico ha posti unici al mondo da vedere, ospita 32 siti protetti dall’Unesco. Ha una storia millenaria e ogni angolo del paese ha delle interessanti curiosità da scoprire. Presenta un clima caldo e una cucina gustosa con spiagge da sogno. Le spiagge più belle del Messico Quando si organizza un viaggio del genere si cerca di capire anche dove andare al mare in Messico. Le località più conosciute sono Playa del Carmen, Cozumel, Cancun e Cabo San Lucas, che presentano un mare cristallino, la barriera corallina ben custodita, bianche distese di sabbia e tramonti unici. In Messico sono state catalogate oltre 25 spiagge come le più belle del mondo. Eccone alcune da inserire nel tuo itinerario di viaggio. Andare al mare in Messico a Cozumel Cozumel è situata nello Yucatan ed è la terza isola più grande del Messico. È il luogo ideale per chi ama fare immersioni o snorkeling. Ha un’importante fauna con tartarughe, murene, barracuda e pesci pappagallo. Presenta circa 40 punti di immersione dove le acque permettono una visibilità fino a 60 metri di profondità. Ecco quali sono le sue spiagge più belle. PLAYA DE LA ISLA: questa spiaggia presenta un panorama con palme, sabbia morbida e mare limpido. Qui sono presenti diverse specie di uccelli e tartarughe.PLAYA DE SAN JUAN: una spiaggia di sabbia bianca con onde alte ideali per sport acquatici, come il windsurf o lo snorkeling. PLAYA EL CIELO: qui è possibile fare lunghe nuotate e snorkeling, è suggestiva perché ci sono tante stelle marine.PLAYA PARADISO: questa spiaggia offre la possibilità di fare moltissime attività marine e giochi d’acqua, presenta grandi palme caraibiche, musica, negozi per lo shopping e una grandissima piscina. Riviera Maya MAHAHUAL: qui puoi assistere a due fenomeni: il mare da un lato e la giungla dall’altro. Presenta una spettacolare barriera corallina, circondata di baie e isole selvagge. È uno dei posti più popolari e ricercati infatti è pieno di vita, ospita ostelli, piccoli hotel con vista sull’oceano, ristoranti di pesce, bar sulla spiaggia e negozi di artigianato. Tulum PLAYA RUINAS: spiaggia con sabbia bianca, acque splendide e rovine Maya sulla costa. La barriera corallina a Tulum è la seconda al mondo per grandezza, località molto turistica.MAYAN BEACH: è la spiaggia più suggestiva del Messico, ed è situata lungo la Riviera Maya. Un paradiso, con la presenza delle rovine di un tempio Maya. Le rovine, che sovrastano una scogliera si affacciano su una caletta, e poi è possibile trovare sabbia bianca morbida, acque limpide e palme. Altre spiagge da vedere in Messico PLAYA AKUMAL: spiaggia con grotte di acqua dolce, fiumi sotterranei, l’ideale per lo snorkeling. Tra le attrazioni c’è la Yal-Ku Lagoon (ovvero la grotta di cristallo), una laguna molto piccola che è l’habitat di creature marine. È possibile noleggiare un kayak, praticare windsurf e la pesca sportiva. Akumal in lingua Maya vuol dire terra delle tartarughe, infatti, da giugno a novembre è possibile incontrarle. PLAYA DELFINES, CANCUN: qui ci sono 22 km di spiagge con sabbia bianca, l’ideale per riposare e gustare buon cibo.PLAYA NORTE, ISLA MUJERES: un’isola lunga 10 chilometri, con acqua cristallina, palme rigogliose e sabbia bianca. Classificata come una delle 25 spiagge più belle al mondo, durante i tramonti il sole sparisce, ma rimangono sfumature fantastiche per molto tempo. PLAYA DEL AMOR, CABO SAN LUCAS: qui si incontrano il Mare di Cortès e l’Oceano Pacifico. È possibile vedere la formazione rocciosa di El Arco. Da dicembre a marzo è possibile avvistare le balene.PLAYA ZICATELA, PUERTO ESCONDIDO: il luogo ideale per i surfisti, le onde possono superare i sei metri d’altezza.PLAYA CARRIZALILLO: come la sua vicina Playa Marinero, davanti al centro di Puerto Escondido, sono adatte per una nuotata o per una giornata di riposo. COSTA ESMERALDA, VERACRUZ: La superficie supera i 50 km e il suo nome deriva dal colore tra verde e blu delle sue acque. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia, provare deliziosi piatti, campeggiare o andare in kayak sulle rapide del fiume Filobobos. La costa è circondata da vegetazione.PUNTA MAROMA, PLAYA DEL CARMEN: una spiaggia da sogno con sabbia fine, palme e mare cristallino. Costeggiano la spiaggia negozietti e bancarelle artigianali, ristoranti e locali.PLAYA ROSA, YUCATAN: qui l’acqua si colora di un colore rosa ed è possibile vedere il plancton rosso che è un particolare crostaceo d’acqua salata, tramite questi si ha la particolare colorazione dell’acqua. Nayarit PLAYA ESCONDIDA: il nome significa spiaggia nascosta, è una destinazione che può essere raggiunta solo con l’aiuto di guide locali specializzate che indicheranno quando la marea è bassa. È un patrimonio protetto, riserva della biosfera dall’Unesco dal 2008. La spiaggia è nascosta all’interno di un buco della montagna e si trova sulle Isole Marietas, un piccolo arcipelago, di fronte a Nayarit. Presenta una sabbia chiarissima, acque cristalline, e ci si va solo con una canoa o facendo immersione lungo un tunnel sottomarino. PLAYA SAYULITA: la spiaggia è divisa in due parti da una piccola lingua di sabbia che scende nel mare e presenta anche zone ombreggiate da alberi e palme. L’ideale per i surfisti.BAHIAS DE HUATULCO, OAXACA: presenta un tratto di costa di 35 chilometri con acque cristalline e albe che si fondono con i pomeriggi di cieli infuocati. Ci sono circa trentasei spiagge da raggiungere a piedi. Sabbia soffice, l’ideale per nuotare, praticare lo snorkeling con la presenza del sistema di coralli più importante del Paese. Ci sono le tartarughe e i delfini, pellicani e molti uccelli. PLAYA BALANDRA, BAJA CALIFORNIA: la spiaggia è