Guida Completa per Esplorare Seattle

Dove si trova?

Se stai pianificando un viaggio a Seattle, ecco una guida dettagliata con suggerimenti ed informazioni utili, per un’esperienza indimenticabile.

Seattle, conosciuta come la Città di Smeraldo, è una delle mete più affascinanti degli Stati Uniti e si trova nello stato di Washington. Immersa tra foreste lussureggianti, montagne imponenti e acque cristalline, questa città del Pacifico Nord-Occidentale è il mix perfetto tra natura, cultura e innovazione tecnologica.

Attrazioni Imperdibili

  • Space Needle: è il simbolo inconfondibile di Seattle, costruita nel 1962 per l’Esposizione Universale con l’obiettivo di rappresentare il futuro. Alta 184 metri, questa torre futuristica offre una vista mozzafiato su Mount Rainier, le Cascade Mountains, la baia di Elliott e persino le Olympic Mountains nelle giornate limpide. Da qui puoi ammirare il panorama della città e scattare foto incredibili. La piattaforma di osservazione con il pavimento di vetro regala un’esperienza unica e adrenalinica, offrendo la sensazione di camminare sospesi nel vuoto. Il ristorante girevole “The Loupe Lounge” offre una cucina raffinata con piatti preparati utilizzando ingredienti locali, regalando un’esperienza gastronomica irripetibile. Il tutto mentre la piattaforma ruota dolcemente, rivelando ogni angolo della città.
  • Il Pike Place Market: microcosmo della vita quotidiana di Seattle e una destinazione imprescindibile per chi visita la città. Fondato nel 1907, questo mercato pubblico ospita centinaia di commercianti, artigiani, artisti e contadini. Puoi trovare prodotti freschi di stagione, pesce appena pescato, fiori vivaci e un’infinità di oggetti unici fatti a mano. Una delle attrazioni più famose è il “Pike Place Fish Market”, dove i venditori lanciano pesci tra loro in modo spettacolare, creando un’atmosfera vivace e divertente. Visita il MarketFront per goderti una vista mozzafiato sulla baia di Elliott, con l’opportunità di assaporare un caffè al primo negozio di Starbucks. Il mercato è una vera e propria icona storica che ha mantenuto il suo fascino vintage.
Pike Place Market
  • Chihuly Garden and Glass: uno spazio magico che celebra le opere di Dale Chihuly, maestro del vetro soffiato. Questo museo, situato accanto alla Space Needle, offre un viaggio sensoriale attraverso le straordinarie sculture in vetro, caratterizzate da forme organiche e colori vivaci. La Glasshouse è una struttura imponente, con un soffitto alto 12 metri che ospita un’opera d’arte sospesa lunga 30 metri, composta da centinaia di pezzi di vetro. Il giardino esterno integra armoniosamente le installazioni di vetro con la flora locale, creando un contrasto spettacolare tra natura e arte. Il museo offre anche dimostrazioni dal vivo del processo di lavorazione del vetro, un’esperienza educativa e affascinante per i visitatori.
  • Discovery Park: è il rifugio naturale per eccellenza di Seattle, con i suoi oltre 220 ettari di paesaggi vari e mozzafiato. Situato lungo la costa della Puget Sound, il parco è un luogo ideale per rilassarsi, fare escursioni o semplicemente immergersi nella bellezza della natura. Il Loop Trail è uno dei percorsi più popolari, offrendo viste panoramiche sulle montagne e sull’acqua, mentre il West Point Lighthouse è una destinazione pittoresca perfetta per scattare foto. Discovery Park ospita una ricca fauna selvatica, tra cui aquile calve, foche marine e cervi, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e della fotografia.
Discovery Park

Gite Fuori Porta: tra Natura e Avventura

  • Monte Rainier: è una delle meraviglie naturali più iconiche dello stato di Washington e una meta imperdibile per chi visita Seattle. Situato a circa due ore di macchina dalla città, questo vulcano attivo è il punto più alto delle Cascade Mountains, con una vetta che raggiunge i 4.392 metri. Il Mount Rainier National Park offre una vasta gamma di attività per gli amanti della natura, dai sentieri escursionistici alle passeggiate panoramiche. Tra i percorsi più popolari ci sono il Skyline Trail a Paradise, che offre viste spettacolari sui ghiacciai, e il Naches Peak Loop, perfetto per ammirare i fiori selvatici in estate. In inverno, il parco è una destinazione ideale per lo sci di fondo e le ciaspolate. Non dimenticare di fermarti ai Visitor Centers, come il Paradise Jackson Visitor Center, per apprendere di più sulla geologia e sulla fauna locale.
Monte Rainier
  • Isole San Juan: un arcipelago pittoresco situato a nord-ovest di Seattle, facilmente raggiungibile con un breve tragitto in traghetto da Anacortes o con voli panoramici. Questo gruppo di isole offre un’esperienza unica, lontano dalla frenesia cittadina, con paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversità marina. Tra le attività principali c’è l’osservazione delle balene: le acque circostanti ospitano orche, megattere e leoni marini, rendendo le escursioni in barca un must per i visitatori. San Juan Island, l’isola principale, è nota per il Moran State Park, che offre sentieri panoramici e il famoso Mount Constitution, da cui si gode una vista incredibile sull’arcipelago e sulle montagne circostanti. Orcas Island, con i suoi pittoreschi villaggi e le gallerie d’arte, è un’altra tappa imperdibile. Infine, non dimenticare di assaggiare i frutti di mare freschissimi nei ristoranti locali.
Isole San Juan
  • Snoqualmie Falls: A soli 40 minuti da Seattle, le Snoqualmie Falls sono una delle attrazioni naturali più visitate dello stato di Washington. Queste spettacolari cascate, alte 82 metri, sono immerse in un paesaggio di foreste lussureggianti e offrono uno spettacolo incredibile in ogni stagione. Il parco circostante è dotato di sentieri ben curati, aree picnic e punti panoramici che permettono di ammirare le cascate da diverse angolazioni. Durante l’inverno, la portata d’acqua è particolarmente impressionante, mentre in estate puoi approfittare delle giornate soleggiate per esplorare i sentieri vicini. Per un’esperienza speciale, visita il Salish Lodge & Spa, situato proprio sopra le cascate, dove puoi goderti una cena raffinata o un trattamento benessere con vista sul paesaggio. Le Snoqualmie Falls sono anche un luogo di grande importanza culturale per le tribù nativo-americane locali, aggiungendo un elemento storico e spirituale alla visita.
Snoqualmine Falls

Suggerimenti Pratici per il Viaggio

Seattle è famosa per il suo clima variabile: aspettati giornate che alternano sole, nuvole e pioggia leggera, spesso nello stesso giorno. Porta con te un abbigliamento a strati e non dimenticare un impermeabile o un ombrello sempre a portata di mano!

Per spostarti in città, il sistema di trasporti pubblici è efficiente e include autobus, tram e il Link Light Rail, che collega anche l’aeroporto internazionale di Seattle-Tacoma al centro cittadino. Camminare è una delle migliori opzioni per esplorare i quartieri più vivaci come Capitol Hill, Fremont e Ballard. Se hai intenzione di visitare molte attrazioni, considera l’acquisto di un CityPASS per risparmiare sui biglietti.

Pianifica le tue giornate per includere pause nei parchi o nei caffè locali, assaporando specialità come il salmone selvatico o i piatti a base di ostriche fresche. Infine, visita i mercati e le attrazioni popolari come il Pike Place Market al mattino presto per evitare la folla e goderti l’autenticità di questa città unica.

Natale a Santa Fe, New Mexico: Tradizioni e magia nel cuore del Sud-Ovest

Se stai cercando una destinazione unica ed affascinante per vivere il Natale negli Stati Uniti, Santa Fe, New Mexico, è la scelta perfetta. Questa città unisce cultura, tradizione e paesaggi mozzafiato, trasformandosi durante le festività in un luogo incantato. Ecco perché questa tappa dovrebbe essere nella tua lista delle vacanze natalizie!

Una fusione di tradizioni natalizie

Santa Fe è famosa per le sue tradizioni, che mescolano cultura spagnola e nativa americana. Durante il periodo natalizio, la città brilla grazie alle farolitos e alle luminarias: piccole lanterne illuminate che decorano i tetti delle case in stile adobe, creando un’atmosfera calda e accogliente.

Non perderti la celebre Canyon Road Farolito Walk il 24 dicembre: una passeggiata serale lungo la storica strada degli artisti, illuminata da migliaia di farolitos. Tra canti natalizi, musica dal vivo e cioccolata calda, vivrai una serata indimenticabile.

Piazza di Santa Fe

Atmosfera magica tra paesaggi innevati

L’atmosfera innevata di Santa Fe, é un incanto che sembra uscito da una fiaba. Questo affascinante angolo nel cuore delle montagne si trasforma durante l’inverno in un paesaggio da cartolina, con le stradine acciottolate e le case in stile adobe coperte da un soffice manto di neve. La luce calda delle lanterne che illumina le serate crea un contrasto magico con il candore circostante, regalando un senso di pace unico. Le botteghe artigianali si animano con decorazioni natalizie e canti tradizionali, mentre il profumo del pino e delle spezie avvolge l’aria. Non c’è niente di più suggestivo che passeggiare per la piazza centrale, ammirare gli alberi addobbati e fermarsi per una cioccolata calda in uno dei caffè locali. Santa Fe innevata è un’esperienza che scalda l’anima e fa innamorare con la sua bellezza semplice e autentica.

Attività Imperdibili a Santa Fe

Santa Fe, nel cuore delle montagne del Nuovo Messico, è un paradiso per gli amanti della natura e del relax. Le giornate all’aria aperta offrono infinite opportunità e attività, a partire dalle escursioni nei sentieri panoramici delle Sangre de Cristo Mountains, dove si può camminare tra boschi di pini, ammirare viste mozzafiato e, in inverno, godersi lo scii sulle piste di Santa Fe Ski Basin. Per chi cerca avventura, il Bandelier National Monument è un luogo imperdibile, con le sue antiche rovine rupestri e percorsi che ti riportano indietro nel tempo.

Dopo una giornata attiva, non c’è niente di meglio che rigenerarsi nelle famose terme della zona. Ojo Caliente Mineral Springs, a breve distanza da Santa Fe, è un’oasi di pace dove immergersi in piscine naturali con acque ricche di minerali, ognuna con proprietà uniche per rilassare corpo e mente. Oppure, concediti un pomeriggio al Ten Thousand Waves, un’esperienza termale ispirata al Giappone, dove puoi rilassarti tra piscine private, massaggi e un’atmosfera zen immersa nella natura.

Santa Fe è la destinazione ideale per chi vuole combinare avventura, cultura e benessere, offrendo un mix perfetto di energia e serenità. Perfetto per coppie e famiglie!

Bandelier National Monument

Natale in cucina: un tuffo nella tradizione

La cucina natalizia di Santa Fe, è un viaggio tra sapori autentici e tradizioni calorose che scaldano il cuore. Durante le feste, le tavole si riempiono di piatti tipici come i tamales, preparati con cura dalle famiglie che si riuniscono per farcirli con carne, formaggio o peperoncino, avvolgendoli con amore nelle foglie di mais. Non manca il bacalao a la vizcaína, un piatto al baccalà condito con pomodori, olive e peperoni, simbolo della fusione culturale tra Europa e Messico. Per concludere in dolcezza, si servono i buñuelos, fritti croccanti spolverati di zucchero e cannella, perfetti da gustare con una tazza di ponche navideño, una bevanda calda e profumata a base di frutta e cannella. Ogni sapore racconta una storia di famiglia e tradizione, rendendo il Natale a Santa Fe un’avventura che va ben oltre una semplice esperienza culinaria.

bacalao a la vizcaína

Perché scegliere Santa Fe per il Natale

Se hai letto fino a qui, ormai avrai sicuramente compreso perché questa è la destinazione ideale per vivere un Natale indimenticabile, dove la magia delle feste si intreccia con il fascino di una città ricca di storia e tradizioni. Le strade illuminate da lanterne scintillanti e l’architettura in adobe coperta da un soffice velo di neve creano un’atmosfera fiabesca. Qui potrai immergerti nelle tradizioni del sud-ovest, tra mercatini natalizi, arte locale e piatti tipici che scaldano il cuore. Le montagne circostanti offrono paesaggi mozzafiato e avventure all’aperto, mentre le rinomate terme invitano a momenti di puro relax. A Santa Fe, ogni angolo racconta una storia, ogni esperienza si trasforma in un ricordo prezioso: è il luogo dove la magia del Natale prende vita.

CAPODANNO IN GIAPPONE

Un’atmosfera sospesa nel tempo

Il Capodanno in Giappone, Oshōgatsu, è un momento di quiete e bellezza, dove ogni angolo del Paese sembra respirare un’aria di rinnovamento. È un periodo in cui la frenesia quotidiana lascia spazio ad una calma solenne, scandita dal suono delle campane dei templi e dalle luci soffuse che decorano le strade. Il 1° gennaio, le famiglie si riuniscono, le tradizioni si intrecciano e il tempo sembra rallentare per accogliere il nuovo anno con rispetto e gratitudine. Un viaggio in Giappone in questo periodo ti avvolge in un’atmosfera unica, dove spiritualità, natura e cultura si fondono per creare un’esperienza indimenticabile.

Le tradizioni e curiosità del Capodanno giapponese, Oshōgatsu

Il Capodanno giapponese, Oshōgatsu, non è solo una festa, ma un vero e proprio viaggio nella spiritualità e nelle usanze di una cultura antica. Ogni gesto, ogni rituale, ogni piatto racconta una storia, un simbolo, un augurio per il futuro. Ecco alcune delle tradizioni più affascinanti che rendono questo periodo così speciale:

  • Rintocchi delle campane (Joya no Kane): nei templi buddisti, le campane vengono suonate 108 volte alla mezzanotte del 31 dicembre. Ogni rintocco rappresenta uno dei desideri terreni che, secondo il buddismo, turbano l’animo umano. È un rituale purificatore che invita a lasciare andare il passato e iniziare l’anno con un cuore libero e puro.
  • Hatsumode – La prima visita al santuario: nei primi giorni dell’anno, i giapponesi si recano nei templi o santuari per pregare, acquistare amuleti e talismani di buon auspicio e liberarsi dei vecchi, ormai “esausti”. È un momento di raccoglimento e speranza che coinvolge persone di tutte le età.
  • Decorazioni di buon augurio: davanti alle case e ai negozi si vedono i tradizionali kadomatsu (decorazioni con bambù e pino) e i shimenawa (corde intrecciate con carta bianca). Entrambi servono a tenere lontani gli spiriti maligni e a invitare le divinità a portare fortuna per il nuovo anno.
  • Osechi Ryori – I piatti del buon augurio: preparati in splendidi contenitori laccati, questi piatti non sono solo deliziosi, ma carichi di significati simbolici. Ogni ingrediente rappresenta un buon auspicio: dai gamberi per una vita longeva ai fagioli dolci (kuromame) simbolo di buona salute.
  • Toshikoshi Soba – I noodles di fine anno: la sera del 31 dicembre si mangiano i soba, simbolo di longevità e resistenza. La loro forma lunga e sottile rappresenta la speranza di vivere a lungo e superare ogni difficoltà.
  • Nengajo – Le cartoline di auguri: simili ai nostri biglietti natalizi, le nengajo vengono spedite per augurare buon anno a familiari, amici e colleghi. Molte di queste cartoline presentano illustrazioni dei vari simboli zodiacali, secondo il calendario orientale.
  • FukubukuroLe borse della fortuna: per gli amanti dello shopping, i primi giorni dell’anno sono dedicati ai saldi speciali, con i misteriosi fukubukuro, sacchetti chiusi che contengono articoli a sorpresa venduti a prezzi scontati. È una tradizione che unisce l’emozione della scoperta alla fortuna.
  • Otoshidama – I regali ai bambini: una delle tradizioni più amate dai più piccoli è ricevere una busta contenente denaro dai parenti. Questo dono simboleggia un futuro prospero.
  • Hatsuhinode – Il primo sorgere del sole: molti giapponesi si svegliano presto (o restano svegli tutta la notte) per ammirare il primo sorgere del sole dell’anno. È un momento carico di spiritualità, che rappresenta un nuovo inizio e porta fortuna.

Un augurio che trascende i confini:

Il termine giapponese Shinnen, che significa letteralmente “anno nuovo”, è molto più di una semplice parola: è un augurio intriso di speranza, gratitudine e rinnovamento. In Giappone, non rappresenta solo l’arrivo del nuovo anno, ma simboleggia un momento di riflessione, di purificazione e speranza per un futuro migliore.

Questo augurio ha varcato i confini del Giappone, trovando spazio nelle celebrazioni di Capodanno in diverse parti del mondo. Dalle grandi città occidentali, dove si tengono festival dedicati alla cultura giapponese, ai piccoli circoli di appassionati di tradizioni nipponiche, tale augurio viene pronunciato con il desiderio di condividere un messaggio di pace, fortuna e rinnovamento. È un esempio perfetto di come un termine legato a una cultura specifica possa trasformarsi in un ponte tra persone di tutto il mondo, trascendendo le differenze culturali e geografiche, e creando legami profondi.

Boston e l’osservazione delle balene

Boston è una città che offre ai viaggiatori una vasta gamma di attività culturali, naturalistiche, culinarie e di intrattenimento.
Questo rende anche solo una permanenza di 4 giorni un viaggio completo e ineguagliabile.

Avvistamento-Balene-Boston

La stagione del whale watching a Boston inizia a maggio e termina a fine ottobre, ogni anno cambia per rispettare le balene e i loro piccoli nella stagione della riproduzione.
Preparati a vivere un’esperienza straordinaria che combina il fascino dell’oceano con la meraviglia di avvistare maestosi cetacei nel loro habitat naturale. L’avventura inizia al Central Wharf, a pochi passi dal New England Aquarium.

Una giornata perfetta: New England Aquarium e Whale Watching

New England Acquarium

Immagina una giornata perfetta a Boston: inizia con una visita al New England Aquarium dove potrai ammirare oltre 1000 spettacolari pesci nella gigantesca vasca che contiene una barriera corallina caraibica di quattro piani. Bambini e adulti si incanteranno davanti alle tartarughe marine, i leoni marini e i pinguini. Dopo la visita all’acquario, dirigiti verso il Boston Harbor e imbarcati per una crociera unica, per l’avvistamento delle balene.

Boston-Avvistamento-Balene

L’emozione del whale watching

La crociera ti porterà allo Stellwagen Bank National Marine Sanctuary, un rifugio sottomarino di oltre 2000 km² che si trova a circa 40 km da Boston. Questo altopiano sottomarino è un vero paradiso per le balene, in cui si ritrovano specie come le megattere, le balene Finback e Minkes. Durante l’escursione, gli esperti del New England Aquarium ti guideranno e ti spiegheranno i comportamenti affascinanti di questi enormi mammiferi marini.

Cosa aspettarsi durante l’escursione

L’escursione dura tra le 3 e le 4 ore a bordo di grandi catamarani veloci e stabili, dotati di ponti di osservazione esterni e di una cabina interna climatizzata con comodi sedili e snack bar. Ricordati di vestirti in modo casual e confortevole: scarpe comode e una felpa o giacca leggera sono ideali poiché al largo può fare fresco anche in estate.

Informazioni utili

Partenza: Central Wharf, Boston, vicino al New England Aquarium.

Orari: Le crociere partono generalmente intorno alle 9:00 e alle 13:30, ma è sempre meglio controllare gli orari aggiornati sul sito web del New England Aquarium.

Prezzi: I biglietti combinati per il New England Aquarium e il whale watching costano circa $70 per gli adulti e $50 per i bambini (3-11 anni). I bambini sotto i 3 anni viaggiano gratis.

Perché scegliere Boston per il whale watching?

Ogni anno, circa un milione di persone si recano nel New England per osservare le balene. I proventi delle crociere per l’avvistamento delle balene del New England Aquarium aiutano a finanziare importanti programmi di ricerca e conservazione, inclusi gli sforzi per proteggere le balene franche atlantiche, di cui restano solo circa 340 esemplari.

Non perdere l’opportunità di vivere questa straordinaria avventura durante il tuo prossimo viaggio a Boston. La combinazione della visita al New England Aquarium e la crociera per l’avvistamento delle balene renderanno la tua giornata indimenticabile, perfetta per famiglie e appassionati della natura.

Pronto a salpare? Boston ti aspetta con l’emozione del whale watching!

Cosa vedere in Islanda: le 5 Esperienze Imperdibili

viaggio in islanda

Hai mai sognato lIslanda? Terra di ghiaccio e fuoco.
Una terra che sorprende gli occhi e l’anima.
Scopri con noi cosa vedere in Islanda.

Cosa vedere in Islanda: Dettifoss cascata più potente d'Europa
  1. Cascate Mozzafiato:
    L’Islanda è celebre per le sue cascate straordinarie, che rappresentano una delle principali attrazioni per chi visita l’isola. Tra le più spettacolari troviamo la maestosa Dettifoss, conosciuta come la più potente in Europa, la suggestiva Skogafoss, perfetta per gli amanti delle fotografie, e la più riservata Gljufrabui, un gioiello nascosto che attende di essere scoperto. Ciascuna offre un’esperienza unica, dalle facili passeggiate dietro al getto d’acqua alle avventure più impegnative per raggiungerle.
  2. La Terra Ribolle:
    Un altro motivo per visitare l’Islanda, per chi cerca cosa vedere, sono i suoi fenomeni geotermici. L’isola offre geyser che eruttano ad intervalli regolari, pozze di fango bollente e vulcani dormienti. Camminare accanto a un cratere o sopra un campo geotermico variopinto è un’esperienza che permette di sentire la potenza della natura e di vedere da vicino il “cuore caldo” dell’Islanda.
  3. Natura Estrema:
    Per gli amanti della natura selvaggia, l’Islanda offre scenari che cambiano drasticamente da un’area all’altra. Le escursioni possono variare tra camminate su vasti campi di lava nera, ghiacciai imponenti, e lagune scintillanti con iceberg. Le highlands islandesi offrono paesaggi poco esplorati, ideali per avventure in 4×4 tra montagne colorate e fiumi da guadare, regalando panorami che sembrano usciti direttamente da un libro di fantasy.
  4. Fauna Artica e non solo:
    Tra le attività più emozionanti da inserire nella lista di cosa vedere in Islanda c’è sicuramente il birdwatching e l’avvistamento delle balene. Non perdere l’occasione di osservare i Puffin nelle scogliere nere o le foche che riposano sulle spiagge di lava. Anche l’incontro con i cavalli islandesi sarà un momento indimenticabile del tuo viaggio.
  5. Sorgenti Termali:
    Infine, per un completo relax dopo giornate di esplorazione, le sorgenti termali naturali sono una tappa obbligata. L’Islanda offre molte opzioni, dalle moderne spa con vista sul mare fino ai più isolati fiumi caldi, perfetti per immergersi nella natura mentre si gode il calore benefico delle acque geotermali.
Cosa vedere in Islanda : islanda Balene

Pianifica ora la tua avventura in Islanda:
Non aspettare oltre! Chiedici una proposta di viaggio e parti alla scoperta di queste e altre meraviglie islandesi. L’Islanda ti aspetta con le sue bellezze naturali uniche e paesaggi mozzafiato che rimarranno impressi nei tuoi ricordi per sempre.

Scopri il Marocco: Un Viaggio tra Città Imperiali e il Fascino del Deserto

Marocco Tour accompagnato

Hai mai sognato di esplorare il Marocco? Se stai pianificando un tour in questa terra di meraviglie, lasciati incantare dalle sue città imperiali e dal mistero del suo deserto.

Marrakech

Marrakech e Fes: Cuore pulsante delle Città Imperiali

Marrakech, la città rossa, è un caleidoscopio di vita e cultura. Nella sua medina, un labirinto di negozi, bancarelle e caffè, ti aspetta un’esperienza sensoriale unica. La piazza Djemaa El Fna, con i suoi artisti di strada e mercati notturni, batte al ritmo della vita marocchina. Le storie raccontate dai cantastorie locali ti trasporteranno in un mondo fatto di tradizione e magia.

Fes, invece, ti sorprenderà con la sua storia millenaria. La sua medina, una delle più grandi al mondo, è un viaggio nel tempo. Qui, tra antiche madrase e mercati, scoprirai l’essenza dell’artigianato marocchino. Lasciati incantare dai profumi delle spezie e dal fascino delle antiche architetture.

Casablanca

Casablanca, Rabat e Meknés: Tesori Nascosti

Casablanca: Modernità Incontra Tradizione

Casablanca, la più grande città del Marocco, è un mix sorprendente di modernità e patrimonio culturale. Al centro di questa città cosmopolita trovi la Moschea di Hassan II, un vero capolavoro dell’architettura islamica. Questa moschea, non solo è la più grande del Marocco ma è anche una delle più grandi al mondo. Con il suo minareto alto 210 metri, è visibile da quasi ogni angolo della città. All’interno, le decorazioni sono di un’eleganza e di una raffinatezza uniche, con intarsi in legno, marmo e mosaici. La moschea è una delle poche in Marocco aperta ai non musulmani, quindi non perdere l’opportunità di una visita guidata.

Rabat: La Capitale Tranquilla

Rabat, la capitale del Marocco, è una città affascinante che unisce storia e modernità. La sua medina azzurra, situata a ridosso dell’oceano, è un labirinto tranquillo di stradine acciottolate. Passeggiando per la medina, scoprirai piccoli negozi di artigianato e caffè nascosti. Un’altra tappa obbligata è la Kasbah degli Oudaias, un’antica fortezza con viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Le strade della Kasbah sono un incanto di case dipinte di bianco e azzurro, ricordando un po’ le città greche.

Meknés: La Città Imperiale Dimenticata

Meknés, spesso trascurata dai circuiti turistici, è un vero tesoro nascosto. Questa città imperiale vanta un’architettura impressionante, con il suo Mausoleo di Moulay Ismail, uno dei più importanti siti storici del Marocco. La città è circondata da mura imponenti, e il suo ingresso principale, Bab Mansour, è un esempio spettacolare di arte islamica. Meknés è più tranquilla rispetto a Fes o Marrakech, offrendo un’esperienza più autentica e meno affollata.

deserto di Erg Chebbi

Il Sud del Marocco: Una Tela di Deserto, Storia e Cultura Berbera

Il Sud del Marocco rappresenta una dimensione quasi mistica, dove il deserto incontra la storia millenaria e la ricca cultura berbera. Al cuore di questa regione sabbiosa e affascinante si trova il deserto di Erg Chebbi, una delle meraviglie naturali più stupefacenti del Sahara marocchino.

Erg Chebbi: Un Paesaggio da Sogno

Il deserto di Erg Chebbi è famoso per le sue imponenti dune di sabbia, che possono raggiungere altezze fino a 150 metri. Queste maestose dune, con le loro curve sinuose e la sabbia finissima, cambiano colore durante la giornata: dall’ocra mattutino, passando per l’arancione vivace del tramonto, fino a sfumature di rosa e viola sotto il cielo stellato.

  • Esperienza del tramonto: Una delle esperienze più magiche è quella di camminare sulle dune durante il tramonto. La luce dorata del sole che si abbassa all’orizzonte trasforma il paesaggio in un quadro vivente, con ombre lunghe e profonde che creano un effetto drammatico e indimenticabile.

Notte nel Deserto: Un Cielo di Stelle

Di notte, il deserto si trasforma in un teatro naturale per uno dei più magnifici spettacoli celesti. Lontano dalle luci delle città, il cielo di Erg Chebbi si illumina di stelle, con la Via Lattea chiaramente visibile ad occhio nudo.

Marocco viaggio accompagnato

Pasqua nel Deserto: Un’Esperienza Unica

Questa Pasqua, vieni a scoprire il Marocco in un modo che non dimenticherai mai. Il nostro tour accompagnato ti porterà dall’energia vibrante delle medine alle spettacolari dune del deserto. Un itinerario pensato per farti vivere al meglio ogni momento del tuo viaggio.

Il Marocco ti Aspetta

Che tu sia affascinato dalle storiche città imperiali o dal mistero del deserto, il Marocco offre un’esperienza ricca di cultura, storia e bellezza naturale. Non perdere questa opportunità di esplorare uno dei paesi più affascinanti del mondo.

Cosa vedere a Memphis: città di blues, soul e rock ‘n roll

Memphis, nel Tennessee, è una città americana ricca di storia e cultura, ed è famosa per essere il luogo di nascita del rock ‘n’ roll e per la sua importanza nella lotta per i diritti civili. In questa guida scopriremo insieme cosa vedere a Memphis, dove dormire e cosa bisogna assolutamente sapere prima di partire.

memphis

Cosa vedere a Memphis

Comincia ad esplorare la città di Memphis dalla dimora di Elvis Presley, una delle attrazioni più famose, si chiama Graceland ed è stata la sua ultima abitazione, si trova al numero 3734 dell’Elvis Presley Boulevard. Puoi visitare la casa, il giardino e il mausoleo di Elvis e conoscere la vita del “Re del Rock ‘n’ Roll”. Beale Street è invece la strada più famosa riguardo a cosa vedere a Memphis, ed è conosciuta per i suoi locali notturni, i ristoranti, i negozi e la musica dal vivo. È un luogo ideale per immergersi nella cultura musicale della città.

beale street

Inoltrati verso Sun Studio, il luogo dove leggende della musica come Elvis Presley, Johnny Cash e Jerry Lee Lewis hanno registrato alcune delle loro canzoni più famose. Puoi fare un tour per conoscere la storia di questo leggendario studio. E non puoi non visitare il National Civil Rights Museum, si trova presso il Lorraine Motel, il luogo dove Martin Luther King Jr. fu assassinato nel 1968. Il museo offre una dettagliata panoramica sulla storia dei diritti civili negli Stati Uniti.

National Civil Rights Museum

Un altro museo interessante da vedere, se ti avanza tempo, è il Memphis Rock ‘n’ Soul Museum, che offre un’immersione nella storia della musica di Memphis, coprendo il periodo che va dal rock ‘n’ roll al soul. E se vuoi concederti qualche ore di totale relax regalati una passeggiata al Mud Island River Park, sulla riva del fiume Mississippi che offre una serie di attrazioni, tra cui un museo all’aperto che racconta la storia del fiume, un anfiteatro e un fiume artificiale navigabile.

La marcia delle anatre di Memphis

C’è un’ultima cosa, alquanto bizzarra, che non puoi perderti a Memphis: la marcia delle anatre. Ogni giorno, alle 11 del mattino, un gruppo di 4 papere, accompagnate dal Duckmaster, scendono dal 12° piano del Peabody Hotel di Memphis per marciare insieme. Si tratta di un’antica tradizione, risalente agli anni 30. Le papere, dopo aver passato una giornata nella fontana centrale nella hall dell’hotel, alle 5 di ogni pomeriggio risalgono in ascensore e tornano al loro piano.

marcia delle papere

Il Peabody Hotel di Memphis

peabody hotel memphis

Il Peabody Hotel di Memphis, oltre ad essere famoso per la sua marcia quotidiana delle anatre, è anche una bellissima struttura in cui vale la pena soggiornare almeno una notte. Si trova vicino a Beale Street, e propone sistemazioni di lusso che ricordano gli sfarzi passati. Al suo interno trovi diversi punti ristoro, una piscina coperta, un centro fitness e una spa. Tutte le camere hanno una lussuosa area salotto e il ristorante interno propone una cucina francese gourmet.

C’è anche un bar che offre un ambiente più informale dove sorseggiare un drink. La posizione di quest’hotel è strategica, il Memphis Rock ‘n Soul Museum, la Gibson Guitar Factory, l’Orpheum Theatre e il FedEx Forum sono tutti a 7 minuti a piedi dall’hotel.

Cosa sapere prima di partire per Memphis

Ora hai tutte le informazioni che ti servono per organizzare il tuo viaggio a Memphis, ma ci sono ancora alcune cose che devi sapere prima di partire per gli Stati Uniti. Assicurati di aver richiesto l’ESTA, il modulo da richiedere online che ti permette di entrare in America. Sottoscrivi un’assicurazione sanitaria e una polizza anti-annullamento, entrambe sono importantissime perché ti proteggono in caso di problemi medici e imprevisti che ti impediscono di partire.

E se non sai da dove iniziare per organizzare il tuo viaggio affidati a noi, daremo vita ad un incredibile itinerario attraverso le città più iconiche degli Stati Uniti. Compila il form e affidati a LasciatiViaggiare.

Leggi anche: “Nashville: la città dove è nata la musica Country“.

Tre imperdibili esperienze a New Orleans

esperienze a new orleans

New Orleans, con la sua vibrante cultura, la musica che fluisce per le strade e la sua cucina eccezionale, è una destinazione affascinante e unica negli Stati Uniti. Questa città situata sulle rive del fiume Mississippi è rinomata per la sua storia ricca e la sua atmosfera festosa. Se stai pianificando un viaggio a New Orleans, ci sono tre esperienze imperdibili che dovresti assolutamente includere nel tuo itinerario.

new orleans

La cena sul fiume Mississipi

Una delle migliori esperienze a New Orleans è la cena sul battello a vapore con musica jazz. Un mini viaggio serale che ti porta indietro nel tempo a bordo del battello fluviale City of New Orleans, moderno e molto caratteristico. Una volta a bordo potrai rilassarti e goderti l’atmosfera della città mentre ascolti lo smooth jazz del Dukes Trio che suona dal vivo durante la navigazione. La crociera dura 2 ore e toccherà i principali luoghi di interesse mentre sorseggi un ottimo drink.

battello new orleans

Il giro comincia nel Quartiere Francese, da cui hai accesso a una vista mozzafiato sullo skyline della città che pian piano si allontana. Inoltre, da ciascuno dei quattro ponti hai una vista differente sul fiume e sulla città, quindi assicurati di percorrerli tutti. C’è anche l’opzione cena a buffet con un menù molto ampio.

La visita al nuovo osservatorio di New Orleans

La seconda delle esperienza a New Orleans è la visita al nuovo osservatorio e museo “Vue Orleans“. Un luogo delle meraviglie multimediale che comprende al suo interno spettacolari ponti di osservazione interni ed esterni a 360° e un’esperienza culturale interattiva su più livelli che celebra New Orleans in tutte le sue sfaccettature.

vue orleans

Qui potrai immergerti nella storia, nella musica e nella cultura della città e osservare la città da una nuova prospettiva, il museo occupa ben 34 piani. Grazie alla tecnologia all’avanguardia presente al suo interno, potrai viaggiare nel tempo per incontrare i personaggi più famosi di questa città: la gente del posto che sta facendo la differenza, facendo musica, cuocendo il gumbo, suonando perline con gruppi indiani e altro ancora. Il costo per l’esperienza è di circa 25$.

La passeggiata nella via del Jazz

New Orleans è universalmente riconosciuta come la patria del jazz, e non c’è modo migliore per immergersi nella sua musica se non assistendo a una performance dal vivo. Ci sono numerosi locali notturni e club sparsi per tutta la città che offrono serate di jazz straordinarie. Il Preservation Hall è un luogo storico dove puoi ascoltare il jazz tradizionale, prima di percorrere la Frenchmen Street, strada famosa per i suoi club con musica dal vivo, che vanno dal jazz al blues e al funk.

Frenchmen Street,

Frenchmen Street, inoltre, si trova lontano dalla frenesia di Bourbon Street ed è incastrata tra i quartieri del French Quarter e Marigny, arrivando fino al quartiere residenziale di Gentilly. Pare che l’origine del suo nome deriva da un gruppo di cinque patrioti francesi che furono giustiziati nel 1769 proprio ai lati di questa strada. L’intrattenimento di Frenchmen Street si è sviluppato a partire dagli anni ’80 e negli ultimi anni è diventato il fulcro della musica dal vivo a New Orleans. Visitandola durante il giorno vedrai il suo lato storico, con la particolare architettura, mentre la sera ci sono mercatini di artigianato locale con una atmosfera rilassata.

new orleans city

La cucina creola di New Orleans

La cucina di New Orleans è rinomata in tutto il mondo per il suo sapore unico e il suo mix di influenze francesi, spagnole, africane e creole. Tra le esperienze a New Orleans c’è anche quella del provare i piatti tipici come il gumbo, un ricco stufato di carne e verdure, e il jambalaya, un risotto speziato con carne e verdure. Non dimenticare di gustare gli straordinari piatti a base di frutti di mare, come le ostriche alla Rockefeller o il pesce gatto fritto. E per dessert, non puoi perderti il pane al bourbon o il dolce di zucca. Inoltre, molti ristoranti offrono musica dal vivo, creando un’esperienza culinaria e musicale indimenticabile.

Se vuoi organizzare il viaggio perfetto a New Orleans leggi anche “New Orleans: cosa vedere nella città della musica” per scoprire quali attrazioni vedere in città, che esperienze fare e dove dormire.

E prima di partire per gli States non dimenticare di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria completa e una polizza annullamento, che ti copriranno in caso di malattia o imprevisti che ti impediscono di partire.

Nashville: la città della musica country

nashville

Nashville, in Tennessee, è una città che risuona di note melodiche e racconta storie appassionanti attraverso le canzoni della musica country. Conosciuta come la “Music City” degli Stati Uniti, qui la musica è una parte integrante della sua identità culturale. Questa città affascinante attrae artisti, musicisti e appassionati di musica da tutto il mondo, offrendo loro una visione unica nel mondo della musica country. In questo articolo, esploreremo la storia e l’importanza di Nashville come capitale indiscussa della musica country, scopriremo cosa vedere e dove dormire in città.

nashville

La Nascita di Nashville come Capitale della Musica Country

La musica country ha radici profonde nelle tradizioni musicali degli Stati Uniti. Questo genere ha preso forma nelle aree rurali del sud degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, combinando influenze musicali europee, africane e indigene. Questo genere racconta storie di vita rurale, amori perduti, avventure lungo la strada e il duro lavoro. Con il passare degli anni, la musica country ha evoluto il suo suono e le sue tematiche, diventando un elemento essenziale della cultura americana.

cosa vedere a nashville

Nashville ha guadagnato lo status di “Music City” grazie a una combinazione di fattori storici e geografici. Durante la Grande Depressione, molti artisti e musicisti disoccupati si sono trasferiti qui in cerca di opportunità. La città era già un importante centro di registrazione musicale grazie alla RCA Victor e alla Columbia Records, che avevano studi di registrazione lì.

nashville musica

Ma, il momento decisivo è arrivato negli anni ’50 e ’60, quando artisti come Johnny Cash, Patsy Cline e Hank Williams hanno portato la musica country al centro della scena musicale nazionale. Nel 1925, la stazione radio WSM di Nashville ha iniziato a trasmettere lo spettacolo radiofonico “Grand Ole Opry,” che ha contribuito in modo significativo a diffondere la musica country in tutto il paese.

La Scena Musicale di Nashville Oggi

Oggi, Nashville continua a essere il cuore pulsante della musica country. Broadway Street, nel cuore del centro di Nashville, è famosa per i suoi locali dal vivo e offre una vasta gamma di spettacoli musicali country dal vivo ogni sera. La città ospita anche alcuni dei più importanti musei dedicati alla musica country, tra cui il Country Music Hall of Fame and Museum.

broadway street

Inoltre, il quartiere di Music Row è un centro di registrazione e produzione musicale, dove molte delle canzoni country più famose vengono scritte e registrate. Gli aspiranti musicisti si recano a Nashville per cercare ispirazione e opportunità di carriera, e la città è rinomata per la sua comunità di musicisti solidale.

Cosa vedere a Nashville

Nashville è anche una città ricca di storia e cultura. Ecco alcune delle principali attrazioni e cose da vedere:

GRAND OLE OPRY: una delle sedi musicali più famose al mondo, con spettacoli di musica country dal vivo. Se sei un amante della musica country, questo è un must.
COUNTRY MUSIC HALL OF FAME AND MUSEUM: questo museo offre una panoramica completa della storia della musica country. Puoi vedere cimeli, costumi e imparare tutto sulla storia della musica country.

country music hall of fame and museum

RAYMAN AUDITORIUM: Conosciuto come “Mother Church of Country Music“, è stato il luogo in cui è nato il Grand Ole Opry. Propone anche concerti e tour.
BELLE MEADE PLANTATION: una piantagione storica con una villa affascinante e una degustazione di bourbon.
THE HERMITAGE: la casa di Andrew Jackson, il settimo presidente degli Stati Uniti. È un sito storico interessante da visitare.

the hermitage

BROADWAY STREET: conosciuta anche come “Honky Tonk Highway”, questa strada è famosa per i suoi locali notturni, la musica dal vivo e l’atmosfera festosa. È il cuore dell’industria musicale di Nashville e nel weekend si trasforma con musica e balli dal vivo.
JOHNNY CASH MUSEUM: un museo dedicato a una delle icone della musica country, Johnny Cash.
FONTANA DELLA MUSICA: una delle icone di Nashville, una fontana a forma di chitarra che è un luogo popolare per scattare foto.

fontana della musica

STUDIO B: lo studio di registrazione che ha visto nascere i pezzi più importanti di artisti come Elvis e molti altri.

Dove dormire a Nashville

Ecco alcuni consigli su dove dormire a Nashville in Tennesse.

SENTRAL SOBRO: un aparthotel a meno di un Km dalle principali attrazioni della città, con sistemazioni dotate di cucina attrezzata. In loco ci sono anche una palestra e una piscina.
SHERATON GRAND NASHVILLE: se vuoi regalarti un’esperienza unica ti consiglio questo hotel 4 stelle nel centro della città. In loco troverai una palestra, una reception aperta 24 ore su 24, il servizio colazione e la piscina. Ti coccoleranno per tutto il tempo!

Sheraton Grand Nashville

MOXY NASHVILLE DOWNTOWN: questo bellissimo hotel si trova a pochi passi dal Johnny Cash Museum, ed è dotato di un centro fitness, un parcheggio privato, un bar e un biliardo.

moxy hotel

Leggi anche: “Chicago: città del vento e dei set cinematografici”

Organizza il tuo viaggio a Nashville

Sicuramente non vedi l’ora di partire per gli Stati Uniti, ma prima di fare i bagagli è bene sottoscrivere una polizza annullamento e un’assicurazione sanitaria, in modo da partire tranquilli. Controlla anche la validità del tuo passaporto e ricorda di fare l’ESTA. Se vuoi risparmiare cerca di prenotare il volo aereo con largo anticipo, in modo da assicurarti la tariffa migliore.

E se non sai da che parte cominciare a costruire l’itinerario che hai in mente, affidati a noi! Siamo esperti degli Stati Uniti e possiamo creare il viaggio dei tuoi sogni.

Monument Valley: esplorando le meraviglie della famosa riserva Navajo

monument valley

La Monument Valley è una delle destinazioni più iconiche e affascinanti degli Stati Uniti, si trova nella riserva Navajo al confine tra gli stati dell’Arizona e dello Utah. Questo luogo straordinario è rinomato per i suoi maestosi paesaggi desertici, caratterizzati da imponenti formazioni rocciose che emergono dal terreno sabbioso come opere d’arte naturali. La sua bellezza mozzafiato ha catturato l’immaginazione di viaggiatori, fotografi e cineasti di tutto il mondo.

La geologia della Monument Valley

Le formazioni rocciose della Monument Valley sono il risultato di millenni di erosione causata dal vento, dall’acqua e dalle forze geologiche. Gli elementi più riconoscibili sono le “buttes” e gli “spires“, ovvero sono imponenti torri di roccia rossa che si ergono fino al cielo. La più famosa è la “West Mitten Butte“, che somiglia a un enorme guanto. Altre formazioni importanti sono la “East Mitten Butte“, la “Totem Pole” e la “Rain God Mesa“. Questi massicci naturali sembrano provenire da un mondo fantastico, con le loro sagome scolpite dalla forza della natura.

monument valley

Come visitare la Monument Valley

Esplorando la Monument Valley avrai l’opportunità di vivere un’esperienza unica. Le guide Navajo presenti nel parco ti condurranno attraverso i punti salienti della regione, raccontandoti interessanti aneddoti sulla cultura, la storia e la geologia di questa terra. Se ami la fotografia e i paesaggi questa terra non ti deluderà, l’alba e il tramonto sono i momenti migliori per catturare la magia della Monument Valley. La luce dorata crea contrasti vividi tra le rocce rosse e il cielo azzurro intenso, creando una gamma di colori spettacolare.

Che esperienze fare all’interno della Monument Valley

All’interno della Monument Valley ci sono diverse cose che puoi fare per vivere al massimo questa esperienza, tra cui:

  • Affidarti a un tour guidato che ti permetterà di conoscere a fondo la storia e la cultura della Monument Valley. Le guide locali condividono racconti e leggende che aggiungono un livello di profondità alla visita.
  • Escursioni a piedi: alcune aree possono essere esplorate a piedi con guide autorizzate. Queste escursioni ti permettono di avvicinarti alle formazioni rocciose e di apprezzare i dettagli della loro struttura.
monument valley a cavallo
  • Esplorare la Monument Valley a cavallo attraverso il terreno accidentato, con quest’esperienza ti sentirai come i cowboys del passato.
  • Scoprire tutti i punti di vista panoramici, che sono tantissimi. John Ford Point è uno dei più famosi e offre un’ampia vista sulle formazioni rocciose.

Quando Visitare Monument Valley

La primavera e l’autunno sono considerate le migliori stagioni per visitare la Monument Valley. Le temperature sono più miti e il paesaggio è spesso in fiore o ricoperto di sfumature calde. Inoltre, il basso angolo del sole crea effetti di luce incredibili, ideali per la fotografia. Considera però, che anche l’estate e l’inverno offrono atmosfere uniche e possono essere buoni momenti per visitare questa, a seconda delle tue preferenze personali.

Dove dormire nella Monument Valley

Vediamo ora tre strutture consigliate in cui dormire nei dintorni della Monument Valley, in modo da essere comodi all’accesso nel parco.

DESERT ROSE RESORT & CABINS: una bellissima struttura 3 stelle situata a 40 minuti di auto dalla Monument Valley, con camere climatizzate. Alcuni cottage hanno anche una cucina attrezzata.

dormire nella monument valley

LA POSADA PINTADA: una locanda caratteristica situata a 72 km dalla Monument Valley, dal Parco Nazionale dei Natural Bridges e dal Four Corners, con colazione continentale inclusa.
HAMPTON INN KAYENTA: un hotel che si trova a 47 Km dalla Monument Valley e che ospita un ristorante in stile western e una piscina all’aperto. Perfetto anche per famiglie con bambini.

kayenta hotel

Organizzare un viaggio negli USA

Ci sono alcune cose indispensabili da sapere prima di partire alla scoperta dei parchi degli USA. Per prima cosa verifica la validità del tuo passaporto e fai l’ESTA, il modulo richiedibile online al costo di 15$ che ti permette di entrare negli Stati Uniti. Poi, sottoscrivi un’assicurazione sanitaria, indispensabile quando si organizza un viaggio intercontinentale, e una polizza annullamento che ti copre nel caso un imprevisto ti impedisse di partire. Infine, prenota il tuo volo aereo con largo anticipo, per riuscire a risparmiare qualcosa.

Se ami i grandi parchi americani scopri anche come visitare il Badlands National Park o parti alla scoperta del Yellowstone National Park.