Viaggio di nozze in Polinesia Francese: un po’ di geografia
Polinesia: già dal nome, che in greco significa “tante isole”, si capisce molto. Ma tante quante? La Polinesia Francese è composta da 5 arcipelaghi per un totale di 118 isole, delle quali solo 67 sono abitate. Il territorio è dipendente dalla Francia, per cui il francese è la lingua ufficiale. Ci troviamo dalla parte opposta del globo, nella zona sud dell’Oceano Pacifico.

Viaggio di nozze in Polinesia Francese: il viaggio
Per raggiungere la Polinesia dall’Italia bisognerà innanzitutto armarsi di pazienza. I voli durano ben più di 20 ore. Tahiti è l’isola più importante; si raggiunge dall’Italia con scalo a Parigi, per poi partire con la compagnia di bandiera polinesiana Air Tahiti Nui, solitamente con scalo per rifornimento a Los Angeles. Appena saliti in aereo però verrete già catapultati in un’atmosfera da sogno… e il viaggio non vi peserà per niente! Le hostess indossano fiori tra i capelli e l’ukulele è assoluto protagonista, praticamente la Polinesia tra la nuvole!
Viaggio di nozze in Polinesia Francese: dove andare?
La maggior parte delle isole sono collegate tra di loro via aereo o via mare, quindi potete pensare di spostarvi e visitare diversi atolli per provare differenti esperienze. In tutte le isole le parole d’ordine sono lusso ed eleganza. Avrete l’occasione di soggiornare nei tipici resort con magnifiche palafitte, decorate con oggetti tradizionali. Sarete totalmente immersi nell’ambiente circostante, coccolati dallo staff… e dall’amaca appesa tra due palme, dove vi rilasserete leggendo un bel libro!
Abbiamo parlato di 5 arcipelaghi, che sono, da nord a sud:
Isole della Società: le più famose
Sono le più popolate e turistiche; qui troviamo, oltre a Tahiti e Bora Bora, anche l’atollo di Marlon Brando, Tetiaroa, con il lussuosissimo resort The Brando. Sono molto attrezzate e offrono attività per tutti i gusti ed età.

Isole Tuamotu: le più paradisiache
Piantagioni di cocco, barriera corallina al suo massimo splendore, acqua cristallina. Sono il posto migliore per le attività acquatiche e per osservare la coltivazione della pregiata perla nera tahitiana.

Isole Gambier: le più selvagge
Sono le meno popolate dell’intera Polinesia; si tratta di un posto un po’ più “estremo”, per chi vuole vivere tutt’uno con la rigogliosa natura circostante e vuole rilassarsi sulla spiaggia bianca con davanti il mare cristallino e sullo sfondo il verde acceso delle montagne.

Isole Marchesi: le più vulcaniche
Qui potrete andare alla scoperta di rovine e ammirare la bellezza dei vulcani. Le scogliere a picco sul mare vi lasceranno senza respiro, il posto ideale per gli amanti delle passeggiate e del trekking. Senza sottovalutare il lato culturale: il pittore post-impressionista Paul Gauguin dipinse proprio qui alcuni dei suoi quadri più famosi, ispirandosi alla vita degli abitanti del luogo.

Isole Australi: le più isolate
Essendo a circa 600km da Tahiti, restano più in disparte e conservano ancora la loro autenticità e purezza. Qui è possibile, in determinati periodi dell’anno, in particolare tra agosto e ottobre, vedere le balene, che migrano verso queste aree per riprodursi e dare alla luce i propri cuccioli.

Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Viaggio di nozze in Polinesia Francese: quando andare?
In generale durante l’inverno polinesiano, ovvero da marzo a novembre. Dipende però da dove si vuole andare: negli arcipelaghi più a nord meglio andare tra agosto e novembre, il sud presenta un clima ideale già da giugno. Nella stagione delle piogge, tra dicembre e maggio, c’è invece la possibilità di imbattersi in frequenti temporali e acquazzoni tropicali. Un pregio delle isole polinesiane è che la temperatura dell’acqua è sempre calda, un paio di gradi sotto la temperatura esterna, che si aggira mediamente tra i 24° e i 28°. Il tutto è reso ancora più paradisiaco dalla costante brezza marina che rinfresca senza infastidire.
Viaggio di nozze in Polinesia Francese: esperienze da non perdere
Chi va in Polinesia Francese la sceglie per rilassarsi in un vero e proprio paradiso terrestre, ma siccome spesso si tratta una once-in-a-lifetime experience, non si può non provare a fare snorkeling o delle immersioni in mare aperto. Frequenti sono anche le attività sulla terraferma come le escursioni in quad. E, per gli amanti del genere, potete sperimentare sulla vostra pelle (letteralmente!) l’esperienza di fare un tatuaggio con la tecnica tradizionale polinesiana.

Siete pronti a programmare il vostro viaggio dei sogni in Polinesia Francese? Se volete farvi un’idea su altre destinazioni paradisiache per la vostra luna di miele, andate ai nostri articoli sul Viaggio di nozze alle Maldive e sul Viaggio di nozze ad Aruba!