Cosa vedere a Memphis: città di blues, soul e rock ‘n roll

cosa vedere a memphis

Memphis, nel Tennessee, è una città americana ricca di storia e cultura, ed è famosa per essere il luogo di nascita del rock ‘n’ roll e per la sua importanza nella lotta per i diritti civili. In questa guida scopriremo insieme cosa vedere a Memphis, dove dormire e cosa bisogna assolutamente sapere prima di partire.

memphis

Cosa vedere a Memphis

Comincia ad esplorare la città di Memphis dalla dimora di Elvis Presley, una delle attrazioni più famose, si chiama Graceland ed è stata la sua ultima abitazione, si trova al numero 3734 dell’Elvis Presley Boulevard. Puoi visitare la casa, il giardino e il mausoleo di Elvis e conoscere la vita del “Re del Rock ‘n’ Roll”. Beale Street è invece la strada più famosa riguardo a cosa vedere a Memphis, ed è conosciuta per i suoi locali notturni, i ristoranti, i negozi e la musica dal vivo. È un luogo ideale per immergersi nella cultura musicale della città.

beale street

Inoltrati verso Sun Studio, il luogo dove leggende della musica come Elvis Presley, Johnny Cash e Jerry Lee Lewis hanno registrato alcune delle loro canzoni più famose. Puoi fare un tour per conoscere la storia di questo leggendario studio. E non puoi non visitare il National Civil Rights Museum, si trova presso il Lorraine Motel, il luogo dove Martin Luther King Jr. fu assassinato nel 1968. Il museo offre una dettagliata panoramica sulla storia dei diritti civili negli Stati Uniti.

National Civil Rights Museum

Un altro museo interessante da vedere, se ti avanza tempo, è il Memphis Rock ‘n’ Soul Museum, che offre un’immersione nella storia della musica di Memphis, coprendo il periodo che va dal rock ‘n’ roll al soul. E se vuoi concederti qualche ore di totale relax regalati una passeggiata al Mud Island River Park, sulla riva del fiume Mississippi che offre una serie di attrazioni, tra cui un museo all’aperto che racconta la storia del fiume, un anfiteatro e un fiume artificiale navigabile.

La marcia delle anatre di Memphis

C’è un’ultima cosa, alquanto bizzarra, che non puoi perderti a Memphis: la marcia delle anatre. Ogni giorno, alle 11 del mattino, un gruppo di 4 papere, accompagnate dal Duckmaster, scendono dal 12° piano del Peabody Hotel di Memphis per marciare insieme. Si tratta di un’antica tradizione, risalente agli anni 30. Le papere, dopo aver passato una giornata nella fontana centrale nella hall dell’hotel, alle 5 di ogni pomeriggio risalgono in ascensore e tornano al loro piano.

marcia delle papere

Il Peabody Hotel di Memphis

peabody hotel memphis

Il Peabody Hotel di Memphis, oltre ad essere famoso per la sua marcia quotidiana delle anatre, è anche una bellissima struttura in cui vale la pena soggiornare almeno una notte. Si trova vicino a Beale Street, e propone sistemazioni di lusso che ricordano gli sfarzi passati. Al suo interno trovi diversi punti ristoro, una piscina coperta, un centro fitness e una spa. Tutte le camere hanno una lussuosa area salotto e il ristorante interno propone una cucina francese gourmet.

C’è anche un bar che offre un ambiente più informale dove sorseggiare un drink. La posizione di quest’hotel è strategica, il Memphis Rock ‘n Soul Museum, la Gibson Guitar Factory, l’Orpheum Theatre e il FedEx Forum sono tutti a 7 minuti a piedi dall’hotel.

Cosa sapere prima di partire per Memphis

Ora hai tutte le informazioni che ti servono per organizzare il tuo viaggio a Memphis, ma ci sono ancora alcune cose che devi sapere prima di partire per gli Stati Uniti. Assicurati di aver richiesto l’ESTA, il modulo da richiedere online che ti permette di entrare in America. Sottoscrivi un’assicurazione sanitaria e una polizza anti-annullamento, entrambe sono importantissime perché ti proteggono in caso di problemi medici e imprevisti che ti impediscono di partire.

E se non sai da dove iniziare per organizzare il tuo viaggio affidati a noi, daremo vita ad un incredibile itinerario attraverso le città più iconiche degli Stati Uniti. Compila il form e affidati a LasciatiViaggiare.

Leggi anche: “Nashville: la città dove è nata la musica Country“.

Tre imperdibili esperienze a New Orleans

esperienze a new orleans

New Orleans, con la sua vibrante cultura, la musica che fluisce per le strade e la sua cucina eccezionale, è una destinazione affascinante e unica negli Stati Uniti. Questa città situata sulle rive del fiume Mississippi è rinomata per la sua storia ricca e la sua atmosfera festosa. Se stai pianificando un viaggio a New Orleans, ci sono tre esperienze imperdibili che dovresti assolutamente includere nel tuo itinerario.

new orleans

La cena sul fiume Mississipi

Una delle migliori esperienze a New Orleans è la cena sul battello a vapore con musica jazz. Un mini viaggio serale che ti porta indietro nel tempo a bordo del battello fluviale City of New Orleans, moderno e molto caratteristico. Una volta a bordo potrai rilassarti e goderti l’atmosfera della città mentre ascolti lo smooth jazz del Dukes Trio che suona dal vivo durante la navigazione. La crociera dura 2 ore e toccherà i principali luoghi di interesse mentre sorseggi un ottimo drink.

battello new orleans

Il giro comincia nel Quartiere Francese, da cui hai accesso a una vista mozzafiato sullo skyline della città che pian piano si allontana. Inoltre, da ciascuno dei quattro ponti hai una vista differente sul fiume e sulla città, quindi assicurati di percorrerli tutti. C’è anche l’opzione cena a buffet con un menù molto ampio.

La visita al nuovo osservatorio di New Orleans

La seconda delle esperienza a New Orleans è la visita al nuovo osservatorio e museo “Vue Orleans“. Un luogo delle meraviglie multimediale che comprende al suo interno spettacolari ponti di osservazione interni ed esterni a 360° e un’esperienza culturale interattiva su più livelli che celebra New Orleans in tutte le sue sfaccettature.

vue orleans

Qui potrai immergerti nella storia, nella musica e nella cultura della città e osservare la città da una nuova prospettiva, il museo occupa ben 34 piani. Grazie alla tecnologia all’avanguardia presente al suo interno, potrai viaggiare nel tempo per incontrare i personaggi più famosi di questa città: la gente del posto che sta facendo la differenza, facendo musica, cuocendo il gumbo, suonando perline con gruppi indiani e altro ancora. Il costo per l’esperienza è di circa 25$.

La passeggiata nella via del Jazz

New Orleans è universalmente riconosciuta come la patria del jazz, e non c’è modo migliore per immergersi nella sua musica se non assistendo a una performance dal vivo. Ci sono numerosi locali notturni e club sparsi per tutta la città che offrono serate di jazz straordinarie. Il Preservation Hall è un luogo storico dove puoi ascoltare il jazz tradizionale, prima di percorrere la Frenchmen Street, strada famosa per i suoi club con musica dal vivo, che vanno dal jazz al blues e al funk.

Frenchmen Street,

Frenchmen Street, inoltre, si trova lontano dalla frenesia di Bourbon Street ed è incastrata tra i quartieri del French Quarter e Marigny, arrivando fino al quartiere residenziale di Gentilly. Pare che l’origine del suo nome deriva da un gruppo di cinque patrioti francesi che furono giustiziati nel 1769 proprio ai lati di questa strada. L’intrattenimento di Frenchmen Street si è sviluppato a partire dagli anni ’80 e negli ultimi anni è diventato il fulcro della musica dal vivo a New Orleans. Visitandola durante il giorno vedrai il suo lato storico, con la particolare architettura, mentre la sera ci sono mercatini di artigianato locale con una atmosfera rilassata.

new orleans city

La cucina creola di New Orleans

La cucina di New Orleans è rinomata in tutto il mondo per il suo sapore unico e il suo mix di influenze francesi, spagnole, africane e creole. Tra le esperienze a New Orleans c’è anche quella del provare i piatti tipici come il gumbo, un ricco stufato di carne e verdure, e il jambalaya, un risotto speziato con carne e verdure. Non dimenticare di gustare gli straordinari piatti a base di frutti di mare, come le ostriche alla Rockefeller o il pesce gatto fritto. E per dessert, non puoi perderti il pane al bourbon o il dolce di zucca. Inoltre, molti ristoranti offrono musica dal vivo, creando un’esperienza culinaria e musicale indimenticabile.

Se vuoi organizzare il viaggio perfetto a New Orleans leggi anche “New Orleans: cosa vedere nella città della musica” per scoprire quali attrazioni vedere in città, che esperienze fare e dove dormire.

E prima di partire per gli States non dimenticare di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria completa e una polizza annullamento, che ti copriranno in caso di malattia o imprevisti che ti impediscono di partire.

Nashville: la città della musica country

nashville

Nashville, in Tennessee, è una città che risuona di note melodiche e racconta storie appassionanti attraverso le canzoni della musica country. Conosciuta come la “Music City” degli Stati Uniti, qui la musica è una parte integrante della sua identità culturale. Questa città affascinante attrae artisti, musicisti e appassionati di musica da tutto il mondo, offrendo loro una visione unica nel mondo della musica country. In questo articolo, esploreremo la storia e l’importanza di Nashville come capitale indiscussa della musica country, scopriremo cosa vedere e dove dormire in città.

nashville

La Nascita di Nashville come Capitale della Musica Country

La musica country ha radici profonde nelle tradizioni musicali degli Stati Uniti. Questo genere ha preso forma nelle aree rurali del sud degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, combinando influenze musicali europee, africane e indigene. Questo genere racconta storie di vita rurale, amori perduti, avventure lungo la strada e il duro lavoro. Con il passare degli anni, la musica country ha evoluto il suo suono e le sue tematiche, diventando un elemento essenziale della cultura americana.

cosa vedere a nashville

Nashville ha guadagnato lo status di “Music City” grazie a una combinazione di fattori storici e geografici. Durante la Grande Depressione, molti artisti e musicisti disoccupati si sono trasferiti qui in cerca di opportunità. La città era già un importante centro di registrazione musicale grazie alla RCA Victor e alla Columbia Records, che avevano studi di registrazione lì.

nashville musica

Ma, il momento decisivo è arrivato negli anni ’50 e ’60, quando artisti come Johnny Cash, Patsy Cline e Hank Williams hanno portato la musica country al centro della scena musicale nazionale. Nel 1925, la stazione radio WSM di Nashville ha iniziato a trasmettere lo spettacolo radiofonico “Grand Ole Opry,” che ha contribuito in modo significativo a diffondere la musica country in tutto il paese.

La Scena Musicale di Nashville Oggi

Oggi, Nashville continua a essere il cuore pulsante della musica country. Broadway Street, nel cuore del centro di Nashville, è famosa per i suoi locali dal vivo e offre una vasta gamma di spettacoli musicali country dal vivo ogni sera. La città ospita anche alcuni dei più importanti musei dedicati alla musica country, tra cui il Country Music Hall of Fame and Museum.

broadway street

Inoltre, il quartiere di Music Row è un centro di registrazione e produzione musicale, dove molte delle canzoni country più famose vengono scritte e registrate. Gli aspiranti musicisti si recano a Nashville per cercare ispirazione e opportunità di carriera, e la città è rinomata per la sua comunità di musicisti solidale.

Cosa vedere a Nashville

Nashville è anche una città ricca di storia e cultura. Ecco alcune delle principali attrazioni e cose da vedere:

GRAND OLE OPRY: una delle sedi musicali più famose al mondo, con spettacoli di musica country dal vivo. Se sei un amante della musica country, questo è un must.
COUNTRY MUSIC HALL OF FAME AND MUSEUM: questo museo offre una panoramica completa della storia della musica country. Puoi vedere cimeli, costumi e imparare tutto sulla storia della musica country.

country music hall of fame and museum

RAYMAN AUDITORIUM: Conosciuto come “Mother Church of Country Music“, è stato il luogo in cui è nato il Grand Ole Opry. Propone anche concerti e tour.
BELLE MEADE PLANTATION: una piantagione storica con una villa affascinante e una degustazione di bourbon.
THE HERMITAGE: la casa di Andrew Jackson, il settimo presidente degli Stati Uniti. È un sito storico interessante da visitare.

the hermitage

BROADWAY STREET: conosciuta anche come “Honky Tonk Highway”, questa strada è famosa per i suoi locali notturni, la musica dal vivo e l’atmosfera festosa. È il cuore dell’industria musicale di Nashville e nel weekend si trasforma con musica e balli dal vivo.
JOHNNY CASH MUSEUM: un museo dedicato a una delle icone della musica country, Johnny Cash.
FONTANA DELLA MUSICA: una delle icone di Nashville, una fontana a forma di chitarra che è un luogo popolare per scattare foto.

fontana della musica

STUDIO B: lo studio di registrazione che ha visto nascere i pezzi più importanti di artisti come Elvis e molti altri.

Dove dormire a Nashville

Ecco alcuni consigli su dove dormire a Nashville in Tennesse.

SENTRAL SOBRO: un aparthotel a meno di un Km dalle principali attrazioni della città, con sistemazioni dotate di cucina attrezzata. In loco ci sono anche una palestra e una piscina.
SHERATON GRAND NASHVILLE: se vuoi regalarti un’esperienza unica ti consiglio questo hotel 4 stelle nel centro della città. In loco troverai una palestra, una reception aperta 24 ore su 24, il servizio colazione e la piscina. Ti coccoleranno per tutto il tempo!

Sheraton Grand Nashville

MOXY NASHVILLE DOWNTOWN: questo bellissimo hotel si trova a pochi passi dal Johnny Cash Museum, ed è dotato di un centro fitness, un parcheggio privato, un bar e un biliardo.

moxy hotel

Leggi anche: “Chicago: città del vento e dei set cinematografici”

Organizza il tuo viaggio a Nashville

Sicuramente non vedi l’ora di partire per gli Stati Uniti, ma prima di fare i bagagli è bene sottoscrivere una polizza annullamento e un’assicurazione sanitaria, in modo da partire tranquilli. Controlla anche la validità del tuo passaporto e ricorda di fare l’ESTA. Se vuoi risparmiare cerca di prenotare il volo aereo con largo anticipo, in modo da assicurarti la tariffa migliore.

E se non sai da che parte cominciare a costruire l’itinerario che hai in mente, affidati a noi! Siamo esperti degli Stati Uniti e possiamo creare il viaggio dei tuoi sogni.

Chicago: città del vento e set cinematografico a cielo aperto

chicago

Chicago è spesso chiamata “la città del vento” a causa dei forti venti che soffiano attraverso la città, ma è anche conosciuta come una delle principali location per la produzione cinematografica. La città offre una varietà di luoghi iconici e scenari urbani che sono stati utilizzati in numerosi film e serie TV, e in più ha molte attrazioni da non perdere. Vediamo insieme cosa non perdere a Chicago e come organizzare un viaggio in questa magnifica città.

visitare chicago

Cosa vedere a Chicago

Chicago è una città ricca di attrazioni e cose da vedere per i visitatori. Ecco alcune delle principali attrazioni e luoghi da inserire nel tuo itinerario:

MILLENIUM PARK: un parco urbano famoso per la scultura “The Bean” che è un luogo ideale per passeggiate, eventi culturali e concerti estivi.
ART INSTITUTE OF CHICAGO: uno dei musei d’arte più rinomati al mondo, con una vasta collezione di opere d’arte che spaziano dai maestri antichi alle opere contemporanee.
NAVY PIER: un luogo di intrattenimento sul lago con negozi, ristoranti, spettacoli e una ruota panoramica che offre una vista spettacolare sulla città.

MUSEUM OF SCIENCE AND INDUSTRY: museo interattivo che offre esposizioni su scienza, tecnologia e innovazione.
SHEDD AQUARIUM: uno dei più grandi acquari interni del mondo, con una vasta collezione di specie marine.


FIELD MUSEUM: museo dedicato alla storia naturale con una vasta collezione di reperti e fossili, tra cui il famoso scheletro di dinosauro “Sue”.
WILLIS TOWER SKYDECK: l’ex Sears Tower offre una vista panoramica incredibile sulla città dal suo osservatorio Skydeck.

chicago cosa vedere

MAGNIFICENT MILE: famosa strada commerciale con negozi di lusso, boutique, ristoranti e alberghi.
THEATRE DISTRICT: Chicago è conosciuta per il suo vibrante teatro, con spettacoli di Broadway e produzioni teatrali locali.
WRINGLEY FIELD: Ii leggendario stadio di baseball dei Chicago Cubs, che offre un’esperienza sportiva autentica.

chicago

Alcune delle location più famose di Chicago

Alcuni esempi di film famosi girati a Chicago, di cui è possibile riconoscerne i set, sono:

  • The Dark Knight” (Il cavaliere oscuro): parte del film è stato girato a Chicago, e la città ha fornito il set perfetto per le scene d’azione mozzafiato.
  • The Blues Brothers“: questo film cult è ambientato principalmente qui e presenta molte location famose della città.
  • Fuga da Alcatraz“: anche se gran parte del film è ambientato a San Francisco, alcune scene cruciali sono state girate a Chicago.
transformers chicago
  • Ferris Bueller’s Day Off” (Una pazza giornata di vacanza): una commedia degli anni ’80 ambientata a Chicago che presenta molte scene iconiche della città.
  • Chicago“: il film basato sul famoso musical ha girato molte scene nelle strade di Chicago, catturando l’atmosfera del periodo storico in cui è ambientato.
  • Transformers“: parte di questo film d’azione ad alto budget è stata girata a Chicago, comprese le epiche scene di distruzione che coinvolgono i robot giganti.

La città di Chicago offre una grande varietà di sfondi urbani, dagli imponenti grattacieli al caratteristico lago Michigan e ai quartieri storici, che la rendono un’attrattiva location per gli studios cinematografici. Questi film e molti altri hanno contribuito a consolidare la reputazione di Chicago come una delle principali città per le riprese cinematografiche negli Stati Uniti.

Dove dormire a Chicago

Vediamo ora alcune strutture alberghiere in cui soggiornare durante il tuo viaggio a Chicago. Queste che ti proponiamo sono in una posizione strategica nel centro della città, perfette per muoversi a piedi ed esplorare i dintorni.

ACME HOTEL COMPANY: un boutique hotel situato nel quartiere di River North, a 2 isolati dal Magnificent Mile. In loco trovi un ottimo cocktail bar e una bakery. C’è anche un centro fitness e il servizio lavanderia.
FREEHAND CHICAGO: se sei alla ricerca di qualcosa di originale e fuori dagli schemi quest’hotel potrebbe fare al caso tuo. Arredamento molto scenico, reception aperta 24 ore su 24, punti ristoro in loco e una posizione perfetta per andare alla scoperta della città.

dove dormire a chicago

BEST WESTERN CHICAGO DOWNTOWN: un’altra ottima soluzione nel centro di Chicago, con un rooftop bar all’ultimo piano della struttura che regala magnifiche viste. Punti ristoro in loco, un centro fitness e il servizio lavanderia.

Prima di partire per Chicago

Prima di partire per gli Stati Uniti bisogna procurarsi alcune scartoffie burocratiche indispensabili per entrare nel paese e vivere al meglio la propria vacanza. Per prima cosa bisogna controllare la validità del passaporto e fare l’ESTA, il permesso richiedibile online che permette l’ingresso negli Stati Uniti. Bisogna poi sottoscrivere un’assicurazione sanitaria e una polizza annullamento, in modo da essere coperti nel caso di problemi medici o se un imprevisto ti impedisse di partire. E, infine, bisogna ricordarsi di prenotare i voli aerei con largo anticipo, per evitare di spendere troppo.

Ma se non sai da dove iniziare ad organizzare il tuo viaggio a Chicago, niente panico, compila il form qui sotto e pensiamo a tutto noi!

Monument Valley: esplorando le meraviglie della famosa riserva Navajo

monument valley

La Monument Valley è una delle destinazioni più iconiche e affascinanti degli Stati Uniti, si trova nella riserva Navajo al confine tra gli stati dell’Arizona e dello Utah. Questo luogo straordinario è rinomato per i suoi maestosi paesaggi desertici, caratterizzati da imponenti formazioni rocciose che emergono dal terreno sabbioso come opere d’arte naturali. La sua bellezza mozzafiato ha catturato l’immaginazione di viaggiatori, fotografi e cineasti di tutto il mondo.

La geologia della Monument Valley

Le formazioni rocciose della Monument Valley sono il risultato di millenni di erosione causata dal vento, dall’acqua e dalle forze geologiche. Gli elementi più riconoscibili sono le “buttes” e gli “spires“, ovvero sono imponenti torri di roccia rossa che si ergono fino al cielo. La più famosa è la “West Mitten Butte“, che somiglia a un enorme guanto. Altre formazioni importanti sono la “East Mitten Butte“, la “Totem Pole” e la “Rain God Mesa“. Questi massicci naturali sembrano provenire da un mondo fantastico, con le loro sagome scolpite dalla forza della natura.

monument valley

Come visitare la Monument Valley

Esplorando la Monument Valley avrai l’opportunità di vivere un’esperienza unica. Le guide Navajo presenti nel parco ti condurranno attraverso i punti salienti della regione, raccontandoti interessanti aneddoti sulla cultura, la storia e la geologia di questa terra. Se ami la fotografia e i paesaggi questa terra non ti deluderà, l’alba e il tramonto sono i momenti migliori per catturare la magia della Monument Valley. La luce dorata crea contrasti vividi tra le rocce rosse e il cielo azzurro intenso, creando una gamma di colori spettacolare.

Che esperienze fare all’interno della Monument Valley

All’interno della Monument Valley ci sono diverse cose che puoi fare per vivere al massimo questa esperienza, tra cui:

  • Affidarti a un tour guidato che ti permetterà di conoscere a fondo la storia e la cultura della Monument Valley. Le guide locali condividono racconti e leggende che aggiungono un livello di profondità alla visita.
  • Escursioni a piedi: alcune aree possono essere esplorate a piedi con guide autorizzate. Queste escursioni ti permettono di avvicinarti alle formazioni rocciose e di apprezzare i dettagli della loro struttura.
monument valley a cavallo
  • Esplorare la Monument Valley a cavallo attraverso il terreno accidentato, con quest’esperienza ti sentirai come i cowboys del passato.
  • Scoprire tutti i punti di vista panoramici, che sono tantissimi. John Ford Point è uno dei più famosi e offre un’ampia vista sulle formazioni rocciose.

Quando Visitare Monument Valley

La primavera e l’autunno sono considerate le migliori stagioni per visitare la Monument Valley. Le temperature sono più miti e il paesaggio è spesso in fiore o ricoperto di sfumature calde. Inoltre, il basso angolo del sole crea effetti di luce incredibili, ideali per la fotografia. Considera però, che anche l’estate e l’inverno offrono atmosfere uniche e possono essere buoni momenti per visitare questa, a seconda delle tue preferenze personali.

Dove dormire nella Monument Valley

Vediamo ora tre strutture consigliate in cui dormire nei dintorni della Monument Valley, in modo da essere comodi all’accesso nel parco.

DESERT ROSE RESORT & CABINS: una bellissima struttura 3 stelle situata a 40 minuti di auto dalla Monument Valley, con camere climatizzate. Alcuni cottage hanno anche una cucina attrezzata.

dormire nella monument valley

LA POSADA PINTADA: una locanda caratteristica situata a 72 km dalla Monument Valley, dal Parco Nazionale dei Natural Bridges e dal Four Corners, con colazione continentale inclusa.
HAMPTON INN KAYENTA: un hotel che si trova a 47 Km dalla Monument Valley e che ospita un ristorante in stile western e una piscina all’aperto. Perfetto anche per famiglie con bambini.

kayenta hotel

Organizzare un viaggio negli USA

Ci sono alcune cose indispensabili da sapere prima di partire alla scoperta dei parchi degli USA. Per prima cosa verifica la validità del tuo passaporto e fai l’ESTA, il modulo richiedibile online al costo di 15$ che ti permette di entrare negli Stati Uniti. Poi, sottoscrivi un’assicurazione sanitaria, indispensabile quando si organizza un viaggio intercontinentale, e una polizza annullamento che ti copre nel caso un imprevisto ti impedisse di partire. Infine, prenota il tuo volo aereo con largo anticipo, per riuscire a risparmiare qualcosa.

Se ami i grandi parchi americani scopri anche come visitare il Badlands National Park o parti alla scoperta del Yellowstone National Park.

Viaggio alle Hawaii: cosa vedere e come raggiungere le principali attrazioni

viaggio alle hawaii

Chi non ha sognato almeno una volta nella vita di fare un viaggio alle Hawaii? Un paradiso tropicale nell’Oceano Pacifico, da sempre meta ambita per chi cerca spiagge mozzafiato, vulcani attivi, cultura polinesiana e paesaggi unici. Queste isole offrono una varietà di esperienze, dagli sport acquatici all’esplorazione di parchi nazionali, garantendo un’esperienza indimenticabile per ogni tipo di viaggiatore. In questo articolo, scopriremo insieme cosa vedere nelle Hawaii e come raggiungere le principali attrazioni delle isole.

isole delle hawaii

Le isole più belle delle Hawaii

Trattandosi di un arcipelago, alle Hawaii c’è tanto da vedere, soprattutto sotto l’aspetto naturalistico. Quando si organizza un viaggio alle Hawaii, bisogna selezionare quali isole visitare, per ottimizzare il tempo a disposizione e concedersi di esplorare con calma ciò che ci circonda. Ecco quali sono le isole più belle delle Hawaii.

Oahu: l’isola delle meraviglie naturali e culturali

L’isola di Oahu è l’epicentro culturale delle Hawaii, con la sua capitale Honolulu che ospita il famoso quartiere di Waikiki. Qui troverai le spiagge più iconiche, come quella di Waikiki Beach, ideale per il surf e per rilassarsi sotto il sole. Potrai anche visitare il Pearl Harbor National Memorial per conoscere la storia della Seconda Guerra Mondiale.

oahu

Dormire a Oahu: Waikiki Malia

dormire a honolulu

Il Waikiki Malia è un moderno hotel che si trova a 5 minuti a piedi da Waikiki Beach. Dotato di una piscina all’aperto e di una mini piscina con idromassaggio, offre suite climatizzate con angolo cottura. La reception è operativa 24 ore su 24 e c’è anche un centro fitness. Ogni mattina viene servita la colazione classica all’americana.

Maui: il gioiello tropicale dell’arcipelago

Maui è famosissima, soprattutto per la sua spettacolare Strada per Hana, una tortuosa strada costiera che offre panorami mozzafiato su cascate, spiagge e paesaggi tropicali. L’attività imperdibile qui è l’osservazione delle balene durante la stagione invernale.

maui

Dormire a Maui: Maui Beach Hotel

dormire a maui

Il Maui Beach Hotel si trova a Kahului e ospita una piscina all’aperto. Le camere sono climatizzate e puoi scegliere di dormire anche in alloggi con vista sull’oceano. Il Lokelani Lounge Bar a bordo piscina è il luogo perfetto in cui sorseggiare un cocktail e co di usufruire della piscina all’aperto e del centro fitness in loco.

Kauai: la bellezza selvaggia dell’isola giardino

Kauai è famosa per il Waimea Canyon, conosciuto come il “Grand Canyon del Pacifico”. Questa zona offre escursioni incredibili e viste panoramiche spettacolari. L’escursione lungo la Napali Coast è un’altra esperienza mozzafiato che ti lascerà senza parole.

kauai

Dormire a Kauai: Kauai Beach Resort&Spa

dormire a kauai

Il Kauai Beach Resort&Spa si trova in una posizione strategica a metà dell’isola, ha 3 ristoranti e bar, 4 piscine, uno scivolo acquatico e 2 mini piscine con idromassaggio. La colazione è inclusa e la location è perfetta anche per pranzi e drink a bordo piscina con vista sull’oceano.

Big Island: dove la terra si forma sotto i tuoi occhi

Big Island è conosciuta per il suo Parco Nazionale dei Vulcani, che ospita alcuni dei vulcani più attivi al mondo. Qui potrai camminare su terreni formati da recenti eruzioni vulcaniche e osservare da vicino la forza della natura. Un’altra bellissima attività che puoi fare a Big Island è nuotare con le Mante.

manta

Dormire a Big Island: Kona Islander Inn Condos

dormire a big island

Il Kona Islander Inn Condos è una struttura con giardino, situata a Kailua-Kona. Si tratta di un alloggio climatizzato a 400 metri dalla spiaggia di Magic Sands. L’appartamento è dotato di soggiorno e angolo cottura attrezzato con frigorifero e forno a microonde.

Come raggiungere le Hawaii e spostarsi tra le isole

La maggior parte dei visitatori internazionali arriva in aereo all’Aeroporto Internazionale di Honolulu sull’isola di Oahu. Dall’aeroporto, puoi utilizzare voli interni o traghetti per spostarti tra le diverse isole. Le compagnie che effettuano i voli interni sono: Hawaian Airlines, Mokulele Airlines o Makani Kai Air. I voli durano dai 20 ai 40 minuti e costano meno di 100 dollari a tratta, a seconda della stagione.

spostarsi alle hawaii

Tieni a mente che un viaggio alle Hawaii ha la durata di circa 23/24 ore. Si parte dall’Italia e si fa solitamente il primo scalo in una delle maggiori destinazioni europee (Francoforte, Londra, Parigi, Madrid); per poi prendere un secondo volo fino in USA o in Canada, e un terzo aereo che ti porterà alle Hawaii.

Come organizzare un viaggio alle Hawaii

Le Hawaii godono di un clima tropicale tutto l’anno. La stagione secca, da aprile a ottobre, è il momento ideale per visitare le isole, ma tieni presente che le tariffe possono essere più alte in questo periodo.

Abbigliamento: porta con te indumenti leggeri, costumi da bagno e abbigliamento comodo. Un impermeabile leggero e scarpe da trekking ti serviranno per le escursioni. Non dimenticare la crema solare e di indossare cappelli e occhiali da sole. Le Hawaii si trovano molto vicino all’Equatore, il sole qui è molto caldo.

Prima di partire ricorda di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria, indispensabile fuori dall’Unione Europea nel caso stessi male, e una polizza annullamento, che ti risarcisce nel caso un imprevisto ti impedisse di partire.

Glamping in Montana: dormire a due passi dallo Yellowstone Park

glamping in montana

Una delle esperienze più belle e suggestive che puoi fare negli Stati Uniti, durante il tuo viaggio on the road, è il Glamping in Montana, che ti permetterà di dormire a due passi dal Parco di Yellowstone. Il Glamping altro non è che un campeggio di lusso, che unisce la possibilità di un’esperienza unica alla comodità e al lusso di tende dotate di tutto ciò di cui puoi aver bisogno.

In questo articolo scoprirai i motivi per cui vale la pena regalarsi un’esperienza di Glamping in Montana e, soprattutto, ti diremo dove farlo vicinissimo al Yellowstone Park.

Perché fare Glamping in Montana?

Cominciamo dai motivi per cui dovresti fare Glamping in Montana, un’esperienza fuori dal comune ed esclusiva che ti permetterà di scoprire paesaggi mozzafiato e vivere appieno l’atmosfera di questa terra. Abbiamo selezionato per te 7 motivi che sicuramente ti convinceranno a partire:

montana
  • Bellezze naturali mozzafiato: il Montana è uno stato noto per la sua bellezza naturale. Offre paesaggi come le iconiche Montagne Rocciose, il Parco di Yellowstone, i fiumi serpeggianti e laghi cristallini. Fare glamping ti permette di immergerti completamente nella natura incontaminata e godere di panorami spettacolari.
  • Esperienza autentica: Il glamping ti offre la possibilità di connetterti con la natura in modo più intimo rispetto a un soggiorno in un hotel tradizionale. Puoi dormire in lussuose tende o cabine ben attrezzate, sperimentando la vita all’aria aperta senza sacrificare il comfort.
montagne rocciose
  • Vita selvaggia: durante il glamping hai l’opportunità di avvistare animali come alci, bisonti, orsi, aquile calve, cervi e molti altri.
  • Attività all’aperto: dilettati in escursioni, pesca, kayak, rafting, a seconda delle location e delle strutture disponibili.
rafting
  • Tranquillità e relax: campeggiare ti permette sfuggire al trambusto della vita quotidiana e della città, e immergerti nella pace e nella tranquillità della natura. Questo tipo di esperienza è particolarmente rilassante e rigenerante per il corpo e la mente.
  • Cielo stellato: le notti in Montana sono spesso illuminate da un cielo stellato sbalorditivo. Lontano dall’inquinamento luminoso delle città, puoi ammirare le stelle cadenti, la Via Lattea e altri fenomeni celesti.
  • Cultura e tradizioni locali: durante il glamping, avrai anche la possibilità di scoprire la ricca cultura e le tradizioni locali del Montana, incontrando persone del posto, gustando piatti tradizionali e partecipando a eventi locali.
stelle cadenti

Dove fare Glamping in Montana: Under Canvas

Il punto migliore per fare Glamping in Montana è vicino al Yellowstone Park, in questo modo potrai goderti la natura incontaminata ed essere a due passi dall’iconico parco naturale. In particolare, il nostro consiglio è quello di soggiornare nella Paradise Valley, nel nuovo camp dell’Under Canvas, proprio vicino all’ingresso nord del parco. Questo glamping si trova a soli 20 minuti di auto dalla città di Livingston e a 45 minuti da Bozeman.

under canvas

50 tende a tema safari che permettono di godersi un’incredibile vista sulla catena montuosa Absaroka e sul fiume Yellowstone, che attraversa il camp. E se cerchi qualcosa di ancora più esclusivo puoi scegliere la tenda Stargazer, con finestra panoramica sopra il letto matrimoniale che permette di osservare le stelle. E se hai intenzione di partire in gruppo o con tutta la famiglia, c’è la Yellowstone River Suite Tent, ovvero due tende adiacenti con terrazza e braciere privati.

glamping yellowstone

Qui potrai fare la versa esperienza stile western del Montana, in una struttura che richiama alla storia del ranch della regione. In loco c’è anche l’Embers Cafè, che serve piatti freschi e salutari, inclusi piatti vegani e vegetariani. Come ospite della struttura avrai anche diritto all’uso gratuito di tappetini per lo yoga, bastoncini da trekking e una chitarra, perfetta per le serate davanti al fuoco. Potrai anche sperimentare un sacco di attività: dallo yoga alla musica dal vivo, passeggiate a cavallo, tour in barca sul fiume, escursioni guidate per grandi e piccini. C’è una struttura glamping Under Canvas anche a due passi dall’ingresso ovest del parco di Yellorstone.

parco di yellowstone

Prima di partire per il Glamping….

Prima di partire per la tua esperienza di glamping in Montana, è bene sistemare alcune faccende burocratiche, come la sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria, indispensabile quando si viaggia negli Stati Uniti, e di una polizza annullamento, che ti risarcisce nel caso non riuscissi più a partire. Il consiglio è anche quello di prenotare il volo aereo con largo anticipo, per risparmiare.

Non sai da che parte cominciare a organizzare il tuo viaggio in Montana? Leggi il nostro articolo sul Yellowstone National Park o compila il form qui sotto e lascia che sia LasciatiViaggiare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni al posto tuo!

Visitare il Badlands National Park in South Dakota

Visitare il Badlands National Park

Il Parco Nazionale delle Badlands è un parco molto affascinante situato nella parte occidentale del Dakota del Sud, negli Stati Uniti. È famoso per le sue incredibili formazioni geologiche, i canyons, e per la sua ricca storia paleontologica. Secondo noi bisogna visitare il Badlands National Park almeno una volta nella vita.

lasciativiaggiare

Cos’è il Badlands National Park?

Le Badlands sono state per molto tempo la patria del popolo Lakota, cacciato poi dall’arrivo dell’uomo bianco, come lo chiamavano loro. Queste terre, anche nominate “terre cattive”, sono caratterizzate da rocce sedimentarie stratificate, i cui colori variano dal bianco al rosa, all’arancione e al marrone. Le rocce che vedrai qui sono state scolpite da milioni di anni di erosione da parte di vento e acqua, creando paesaggi suggestivi e bizzarri. Il terreno è costellato da pinnacoli, canyon, creste affilate e profonde gole che offrono una vista mozzafiato.

Badlands

Si chiamano terre cattive a causa del loro clima non proprio ospitale. Qui infatti gli inverni sono molto freddi e ventosi e l’argilla di cui sono praticamente fatte le vallate, con la pioggia diventa scivolosa e difficoltosa da attraversare. Una terra inospitale anche a causa della presenza di troppi animali selvatici, pericolo per l’uomo e le sue attività.

Visitare il Badlands National Park: cosa vedere

Una delle attrazioni più popolari del parco è il Badlands Wall, una parete di roccia che si estende per circa 100 chilometri attraverso il parco. Stiamo parlando di una delle caratteristiche distintive delle Badlands da cui si gode di un panorama spettacolare. Puoi scegliere diversi sentieri escursionistici lungo il Badlands Wall per ammirare da vicino le formazioni geologiche e aprire lo sguardo sulla vasta distesa delle praterie circostanti.

Badlands wall

Il Parco Nazionale delle Badlands è anche un paradiso per i paleontologi. Qui sono stati scoperti molti resti fossili di mammiferi preistorici, tra cui quello del Tyrannosaurus Rex. Il parco ospita il Ben Reifel Visitor Center, dove potrai imparare la storia geologica e paleontologica delle Badlands attraverso mostre interattive molto interessanti.

Come si sono formate le Badlands?

Le Badlands si sono formate a causa di sedimenti marini depositati nel corso di milioni di anni. Circa 75 milioni di anni fa, l’area era coperta dal mare e i sedimenti marini che si sono accumulati sul fondo, nel corso del tempo, si sono compressi e solidificati formando le rocce sedimentarie che caratterizzano le Badlands.

Badlands national park

Prima della conquista degli europei, le tribù indigene che abitavano queste terre erano i Lakota Sioux e usavano le Badlands come zona di caccia o di transito durante gli spostamenti stagionali. Quando nel XIX secolo, i coloni europei iniziarono ad esplorare l’ovest degli Stati Uniti, queste terre furono attraversate dagli esploratori e il popolo nativo cacciato. Nel 1939, una parte delle Badlands fu proclamata monumento nazionale al fine di preservarne la bellezza naturale e i reperti fossili. Nel 1978 è nato il Parco Nazionale delle Badlands.

Le Tribù Sioux e il loro rapporto con le Badlands

Le tribù Sioux, in particolare i Lakota, sono tra le principali tribù indigene che hanno vissuto questi territori. Le Badlands sono sempre state considerate un luogo sacro e queste popolazioni avevano una profonda connessione spirituale con la terra e gli animali che vi vivevano. Il bisonte, cacciato nelle Badlands, era la loro fonte primaria di cibo, vestiti e materiali per costruire le abitazioni.

Lakota

Le Badlands appunto sono sempre state un luogo sacro per i nativi americani. Qui venivano condotti riti spirituali e cerimonie sacre. Oggi, i discendenti rimasti delle tribù Sioux continuano a mantenere vive le tradizioni culturali e spirituali delle Badlands collaborando con il parco stesso per promuovere la storia e la cultura dei nativi americani.

Visitare il Badlands National Park: come pianificare la visita

Se hai in mente di visitare il Badlands National Park sappi che è aperto tutto l’anno, ma alcune strade e servizi sono limitati durante i mesi invernali. Il periodo migliore per organizzare il tuo viaggio in questa zona è durante la primavera, l’estate o l’autunno per goderti le temperature più miti. Il Parco Nazionale ha diverse entrate, quella principale si trova vicino alla città di Interior, sul lato occidentale del parco. Devi acquistare un pass per entrare nel parco o utilizzare un pass annuale valido per tutti i parchi nazionali degli Stati Uniti se hai in mente di fare un viaggio più ampio.

badlands

Il parco permette di percorrere numerosi sentieri escursionistici che ti permettono di esplorare le bellezze delle Badlands. Ricorda di portare sempre con te dell’acqua, la protezione solare, un cappello e scarpe comode per le escursioni. All’interno del parco ci sono anche aree picnic, bagni, punti ristoro o per il campeggio. Non dimenticare anche un indumento più pesante, la sera non è raro avvertire importanti escursioni termiche.

Dove dormire alle Badlands

Puoi pernottare sia all’interno del parco che nelle sue vicinanze. Ecco alcune delle opzioni più comode:

BEST WESTERN PLAINS HOTEL: un bellissimo hotel situato nella cittadina di Wall, a 9 minuti di auto dal Minuteman Missile Historic Site, offre la connessione WiFi gratuita e piscine stagionali, entrambe riscaldate.

best western

BADLANDS BUDGET HOST: se cerchi una soluzione a conduzione familiare ed economica questo è quello che fa per te. Si trova ad Interior, offre la colazione ogni mattina e dispone di un parcheggio privato.
BADLANDS FRONTIER CABINS: altra struttura situata a Wall, a 3 stelle, con caratteristici chalet in legno accessoriati. Vicinissimo all’entrata del parco, dispone di Wifi, reception 24/24 e parcheggio.

bungalow

Prima di partire per il Badlands National Park

Prima di partire per il tuo viaggio on the road e visitare il Badlands National Park è bene sistemare alcune questioni burocratiche. Due cose sono importantissime quando si viaggia oltre oceano: l’assicurazione sanitaria e la polizza annullamento, utili nel caso un imprevisto ti impedisse di partire o se ti ammali negli Stati Uniti. Ricorda di prenotare il volo e le sistemazioni alberghiere con largo anticipo e di affittare una macchina per girare comodamente tra i parchi degli States.

cristina badlands

Se ti interessano i parchi degli Stati Uniti leggi anche:

Yellowstone National Park: guida al parco più antico degli USA
Cosa vedere in Montana tra natura e spazi incontaminati
Da Denver a Rapid City: itinerario on the road

Organizzare un viaggio di questo tipo non è una cosa semplice, se vuoi partire senza pensieri e dar vita al viaggio dei tuoi sogni, compila il form e contattaci. Penseremo a tutto noi!

Guida ai migliori rooftop bar di Boston

Rooftop bar di Boston

Boston, città principale del Massachussets, è un luogo dai tanti volti, una metropoli a misura uomo, abbastanza grande da offrire tutto ciò di cui si può aver voglia, ma allo stesso tempo facile da girare, vivace ed europea.

Se hai in programma un viaggio da queste parti, sei nel posto giusto. In questo articolo troverai una guida ai migliori rooftop bar di Boston, inseriscine qualcuno nel tuo itinerario e regalati delle serate uniche per creare ricordi di questo viaggio che porterai con te per sempre.

rooftop bar di boston

Rooftop bar di Boston: ecco i migliori!

Dai ristoranti più chic con vista sui grattacieli alle terrazze con le piscine, perfette per sorseggiare un drink e godersi tramonti mozzafiato. Ecco quali sono i migliori locali sui tetti di Boston da provare.

Seaport District

Cominciamo la nostra classifica dei migliori rooftop bar di Boston con il Deck 12, un locale posizionato proprio sopra la terrazza Seaport District, davanti al porto, con vista sui grattacieli della città. Si accede al rooftop bar dal 12° piano del Yotel Boston, che è tra l’altro anche un bellissimo hotel in cui soggiornare. Troverai ad accoglierti un salottino elegante e due aree, una al chiuso con enormi vetrate e una all’aperto. Questo permette di sfruttare il locale sia in estate che in inverno.

deck12

Il lounge bar propone una vasta lista di cocktail stagionali, da accompagnare a piatti realizzati con ingredienti locali. Questo posto è perfetto per un aperitivo al tramonto o per una romantica cena a due.

Legal Harborside

Abbiamo poi il Legal Harborside, un ristorante di pesce su più piani, anche questo situato nel quartiere del Seaport District, con terrazza e bar che offrono una meravigliosa vista sul lungomare di Boston. Al primo piano si gustano ottimi piatti a base di pesce fresco, ed è consigliato per pranzo, mentre al secondo piano si sorseggiano cocktail freschi dal tramonto fino a tarda sera. Anche questo locale è accessibile in qualsiasi stagione perché le sue pareti vetrate sono retrattili.

Legal Harborside

Rooftop Bar

Sempre nella zona di Seaport District non si può non nominare il Rooftop Bar di Boston, situato all’interno dell’Envoy Hotel. La cosa più bella di questo locale è la vista panoramica sul porto e sullo skyline della città. L’atmosfera che si respira sulla sua terrazza è molto rilassata, si tratta di un cocktail bar dove provare drink unici, vino e birra.

Rooftop Bar

Six West

Cambiando quartiere e spostandoci a South Boston troviamo il Six West, il Rooftop Bar del Cambria Hotel. Anche da qui la vista sullo skyline della città è ottima, perfetto sia a pranzo che a cena, consigliato nel weekend per provare il loro brunch.

six west

Rooftop Revere

Se invece sei alla ricerca di un locale più modaiolo, il Rooftop Revere è quello che fa al caso tuo. Un bar eclettico situato in cima al Revere Hotel Boston Common, dove troverai non solo un bellissimo bar con vista, ma anche lettini su cui prendere il sole e le cabane private in cui rilassarsi. Durante il giorno si accede acquistando un pass giornaliero. Le loro proposte frink e food sono ottime!

rooftop revere

RTP Colonnade Hotel

Un altro posto fantastico è l’RTP, un bar con piscina sui tetti di Boston, ospitato all’ultimo piano del Colonnade Hotel nel quartiere Back Bay. Come luogo è parecchio famoso e quotato, per questo conviene prenotare con largo anticipo. Accedervi da non clienti dell’albergo costa 50$ ma ti assicuriamo che ne vale la pena. Fai un tuffo con vista prima di rigenerarti con un buon cocktail e uno spuntino.

RTP Colonnade Hotel

Pier 6 Boston Waterfront

Il Pier 6 Boston Waterfront è uno dei migliori posti con terrazza in cui mangiare a Boston. Nel menù troverai numerose proposte tipiche del New England a base di pesce, ottimi cocktail e la vista è incredibile, sia sullo skyline che sul lungomare. Qui la cucina è aperta tutto il giorno dal brunch, che ti consigliamo di provare, fino alla cena.

Pier 6 Boston Waterfront

Over the Charles

E infine abbiamo l’Over the Charles, ospitato all’ultimo piano dell’Hilton Hotel di Boston. Non devi essere ospite dell’hotel per accedervi, si trova nel quartiere di Cambridge sulla riva del fiume. Il menù propone abbinamenti davvero particolari, prova il panino di pollo fritto chipotle mayo-slicked. D’inverno è possibile fare l’esperienza Chill Over the Charles, ovvero mangiare all’interno di un igloo che ospita fino a otto persone.

over the charles

E se in questo articolo abbiamo esplorato le migliori offerte on air che offre la città, è ora di scoprire cosa vedere a Boston, cosa visitare anche solo in due giorni, prima magari di proseguire nel Maine per vedere i suoi fari più belli.

Yellowstone National Park: guida al parco più antico degli USA

Yellowstone National Park

Yellowstone National Park, situato nello Stato del Wyoming negli USA, è uno dei parchi nazionali più antichi e iconici del paese. Fondato nel 1872, è famoso per le sue straordinarie caratteristiche geotermiche, tra cui il geyser Old Faithful, ma offre anche una vasta gamma di paesaggi mozzafiato, una ricca fauna selvatica e molte attività in cui puoi dilettarti durante il tuo itinerario.

Vediamo insieme cosa vedere all’interno del parco, che animali è possibile avvistare, come arrivarci e dove dormire.

Come arrivare e quando visitare Yellowstone National Park

Yellowstone National Park ha diverse porte d’ingresso, ma l’accesso principale avviene attraverso le città di Jackson nel Wyoming e di West Yellowstone in Montana. Entrambe le città dispongono di aeroporti regionali e sono ben collegate alle principali reti stradali. È possibile raggiungere il parco anche in auto attraverso la US-89 e la US-191.

Il parco è aperto tutto l’anno, ma il periodo migliore in cui andarci è quello che va da maggio a settembre, quando le temperature sono miti e la maggior parte delle strade e dei sentieri sono aperti. Durante l’inverno, il parco è la meta ideale per chi ama lo sci di fondo.

Cosa vedere al Yellowstone National Park

La prima cosa da inserire nel tuo itinerario attraverso il Parco di Yellowstone è il geyser più famoso del parco, Old Faithful. Eruzione dopo eruzione, spara acqua calda nell’aria, offrendo uno spettacolo straordinario. Assicurati di esplorare anche le altre sorgenti termali come il Grand Prismatic Spring, che offre una combinazione spettacolare di colori vivaci.

geyser yellowstone

Il parco offre spettacolari canyon e cascate da ammirare. Raggiungi il Grand Canyon di Yellowstone e le cascate di Upper e Lower Yellowstone Falls, incredibili da osservare e fotografare.

Escursioni da fare a Yellowstone

Yellowstone offre una vasta gamma di escursioni e attività all’aperto se vuoi esplorare il parco in modo più approfondito. Ecco alcune delle attività che puoi fare:

  • Trekking: ci sono numerosi sentieri escursionistici che attraversano il parco e offrono la possibilità di immergersi nella bellezza di Yellowstone. Puoi scegliere tra percorsi di diversa lunghezza e difficoltà, adatti a tutti i livelli di fitness.
  • Escursioni in bicicletta: il parco offre anche percorsi ciclabili, consentendo agli amanti delle due ruote di esplorare le bellezze naturali in modo più dinamico. È possibile noleggiare biciclette all’interno del parco o portare la propria.
yellowstone in bicicletta
  • Avvistamento degli animali: partecipa a un tour di avvistamento della fauna selvatica o dedicati ad osservare gli animali durante le tue escursioni. Tieni presente che la sicurezza è fondamentale quindi rispetta sempre le indicazioni dei ranger del parco.
  • Pesca: se ami la pesca, Yellowstone offre numerosi corsi d’acqua in cui è possibile pescare. Assicurati di ottenere un permesso di pesca e rispettare le norme e i regolamenti locali.
bisonte
  • Campeggio: se vuoi fare un’esperienza più wild e immergerti completamente nella natura del parco, puoi optare per il campeggio. Yellowstone dispone di diversi campeggi attrezzati, alcuni dei quali richiedono una prenotazione anticipata.
  • Escursioni a cavallo: Sperimenta l’avventura a cavallo mentre esplori il parco. Sono disponibili escursioni guidate a cavallo che ti permetteranno di scoprire i paesaggi in modo unico e affascinante.

Che animali vedere nel Yellowstone National Park

Il parco di Yellowstone è famoso per ospitare una ricca fauna selvatica. Durante la tua visita potresti riuscire ad avvistare una varietà di animali, tra cui:

  • Bisonte: Yellowstone è famoso per la sua grande popolazione di bisonti. Questi magnifici animali possono essere visti pascolare nelle praterie del parco. Sono tra i più grandi mammiferi terrestri del Nord America.
  • Orso: questo parco è uno dei migliori luoghi negli Stati Uniti per l’avvistamento degli orsi. Puoi vedere sia l’orso grizzly che l’orso nero americano.
grizzly
  • Lupi: Yellowstone è famoso per il suo programma di reintroduzione dei lupi, che ha avuto un grande successo. I lupi grigi sono diventati una parte importante dell’ecosistema di Yellowstone. Con un po’ di fortuna potresti riuscire a vederli o sentirne il verso.
  • Alci: un altro animale comune a Yellowstone. Li potresti avvistare lungo le rive dei fiumi o nei prati del parco.
alce
  • Cervi: sono due le specie che puoi trovare nel parco, i cervi di Virginia e i cervi mulo.
  • Puma: sono più difficili da avvistare rispetto ad altri animali, abitano le remote aree montuose del parco. Sono sfuggenti e solitari, ma potresti riuscire a vedere le loro tracce o avvistarli di sfuggita.
puma

Dove dormire a Yellowstone

WANDER CAMP YELLOWSTONE: questa struttura è l’ideale se vuoi fare esperienza di campeggio nel parco di Yellowstone. Le sue sistemazioni sono dotate di area salotto e c’è anche il parcheggio privato.

dormire a yellowstone

YELLOWSTONE WEST GATE HOTEL: quest’hotel si trova a soli 5 isolati dall’entrata del parco, ha la piscina dove rinfrescarsi nelle calde giornate estive e tutte le camere sono dotate di frigorifero e forno a microonde.
GRIZZLY GATEWAY: questa struttura si trova vicino l’ingresso del parco e del Grizzly Center, offre una casa vacanza in legno, con 3 camere da letto, cucina attrezzata e vasca idromassaggio.

hotel yellowstone

Prima di partire…

Prima di partire per un viaggio alla volta di Yellowstone è importante occuparsi del lato burocratico, ovvero di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria e una polizza annullamento, poiché negli Stati Uniti le spese sanitarie raggiungono costi elevatissimi.

Il nostro consiglio è quello di inserire la visita del Yellowstone National Park all’interno di un itinerario più ampio nel Wyoming, la terra dei cowboy, di cui ti abbiamo parlato in questo articolo.