-
Per Maggiori Informazioni
+39 059 8375000
agenzia@lasciativiaggiare.it Condividi sui Social
Vieni con noi alla scoperta del “Sentiero delle Foreste sacre”, nelle foreste Casentinesi. Attraverseremo il verde manto delle Foreste Casentinesi, con la possibilità di visitarne i luoghi più suggestivi, allontanandoci dalla confusione delle città, per ascoltare il rilassante suono della natura, i fruscii delle chiome degli alberi, i gorgoglii dei ruscelli e il rumore del proprio respiro per ritrovare se stessi.
Giorno 1:
11 km – dislivello +650/-300 – 6h (soste escluse)
Ritrovo con la Guida alle ore 9.00 alla stazione dei treni di Cesena. Partenza in pullman per l’Eremo di Camaldoli. Qui avrete il tempo di visitare liberamente l’Eremo. Alle ore 11.00 partenza per la prima giornata di cammino. Attraverseremo insieme i boschi ricchi di fascino fino al punto panoramico di Poggio Scali (1.520 mt) e alla vetusta foresta di Sasso Fratino (prima Riserva Integrale italiana). Arriveremo in serata al Rifugio dove ceneremo e passeremo la notte.
Giorno 2:
14 km – dislivello +500/-700 – 7 h (soste escluse) Prima colazione.
Partenza alla scoperta di una bellissima radura: La Burraia. Da qui intraprenderemo l’unica vera salita della giornata, quella a Monte Falco (1.657 mt) la cima più alta del Parco. Ritornando sui nostri passi intraprenderemo una lunga discesa tra radure e boschi, con scorci sul territorio Casentino che si apre ai nostri piedi. Il cammino terminerà nel bosco presso l’agriturismo dove passeremo la notte – cena e pernottamento.
Giorno 3: 13 km – dislivello +750/-400 – 7h (soste escluse)
Prima colazione. In questa ultima giornata, immersi in queste meravigliose foreste, partiremo presto per intraprendere la via del ritorno durante la quale affronteremo la tratta più impegnativa e saliremo nuovamente oltre i 1.200 metri. Saremo per gran parte del giorno immersi nella Faggeta. Arrivo all’Eremo di Camaldoli verso le ore 16. partenza in pullman per la stazione dei treni.
PREZZO PER PERSONA € 430
Quote individuali per MINIMO 6 e MASSIMO 14 PERSONE in camera doppia
Tipologia di Viaggio: Trekking con accompagnamento di Guida Professionista
Chilometri totali: 48
Livello: Medio (agli iscritti verrà fornito il dettaglio dell’abbigliamento e dell’attrezzatura consigliata)
Tipologia di struttura: Rifugio, Agriturismo
Tipo di alloggio e trattamento: Pernottamento in Rifugio e Agriturismo, in camera doppia, con trattamento di mezza pensione. Possibilità di richiedere la sistemazione in camera singola (con supplemento).
Pasti: In struttura tutte le cene e le colazioni; pranzi al sacco a cura dei partecipanti.
Punti di Partenza e Arrivo: Il ritrovo e la fine del viaggio sono presso la stazione dei Treni delle località indicate a programma e verranno raggiunte autonomamente. Si consiglia di non prenotare il treno di rientro, prima delle ore 18.30 della data di fine viaggio.
Trasporto bagagli: NO – trekking “zaino in spalla”.
La quota comprende:
– Accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio – 2 pernottamenti e 2 cene come da programma – trasferta in pullman A/R Stazione dei Treni-Eremo di Camaldoli – Assicurazione UnipolSai sanitaria
La quota non comprende:
– Pranzi ed extra in generale – Trasferimento da/per i luoghi di partenza e di arrivo - tassa di soggiorno da pagare in loco– Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
Il percorso potrebbe subire variazioni qualora la Guida lo ritenesse opportuno, per avverse condizioni meteo, per la sicurezza dei percorsi o la disponibilità delle strutture ricettive. Il tutto nell’interesse della buona riuscita del viaggio.