Avevo 4 o 5 anni e la sera, prima di dormire o, più facilmente per convincermi a mangiare, papà si metteva lì a raccontarmi delle storie. Si inventava ogni giorno un viaggio che, mi diceva, aveva fatto in gioventù….e che probabilmente gli sarebbe piaciuto fare: l’Africa con i cannibali, l’Egitto con le mummie, la Bolivia e il Perù, l’India, l’Australia…
La mia testa si riempiva di immagini: voli interminabili, paesaggi esotici, popoli strani, leggende…
In realtà da bambina non viaggiai per niente fuori dall’Italia e, appena ebbi l’età e i mezzi, raggruppai 2/3 amici e iniziai ad organizzare qualche vacanza mantenendo sempre un obiettivo fisso: se si visita un posto nuovo, per quanto il tempo possa essere poco, bisogna farlo al 100 %, per capirne la cultura, la storia, la gente. Bisogna tornare a casa con le narici piene dell’essenza di quel posto: dai profumi dei cibi diversi, all’odore della gente, alla polvere dei musei.
Quindi con gli amici, guida da una parte e, ammetto, frustino dall’altra per i più poltroni, entrai nel magico mondo del fly & drive e dei viaggi faidate: libertà al 100% di vivere un viaggio come meglio pensavo.
A quanto pare l’organizzazione non era male, perché gli amici tornavano sempre contenti. Così pensai di farne una professione e, dal 2002 mi trovai ad organizzare e accompagnare viaggi di gruppo in tutta Europa per una decina d’anni.
Dopo una pausa di 3 anni per testare il mondo dei tour operator, in cui avevo ruolo di Product manager per l’Africa Australe, tornai ad organizzare viaggi per altri 6 anni in una storica agenzia della mia città.
Io però continuavo a viaggiare by myself. Ad oggi ho visitato circa un 45 % del globo, ma mi manca ancora tantissimo.
Per riuscire a fare entrambe le cose, sono diventata Travel Designer, grazie anche al supporto di Lasciati Viaggiare, così da poter curare meglio le vostre richieste e avere il tempo di toccare con mano quello che poi vado a proporvi
Oggi promuovo viaggi in destinazioni sia “dietro l’angolo” che in Paesi esotici e insoliti, con la medesima professionalità e sapienza nel trovare le soluzioni più adatte a voi. Do consigli e creo spunti per stimolare i viaggiatori a muoversi sempre di più con la fantasia. Non vi vendo viaggi, ma esperienze indimenticabili.