
New Orleans: cosa vedere nella città della musica
Cosa vedere a New Orleans la città della musica
Cosa vedere a New Orleans la città della musica
Bangkok è una città davvero sorprendente, tappa immancabile durante un viaggio nella meravigliosa Thailandia, di cui è la capitale. Situata sulle rive del fiume Chao Praya, è un’affascinante sintesi tra antico e moderno, tra templi e grattacieli. Ecco perché questa metropoli cosmopolita difficilmente non affascina il visitatore, che qua può trovare attrazioni da visitare ed esperienze da vivere. Cosa vedere e cosa fare a Bangkok Bangkok, proprio per questo suo dualismo tra antico e moderno ha tantissimo da offrire, sia a livello naturalistico che architettonico. Ecco quali sono le principali attrazioni della capitale della Thailandia. PALAZZO REALE: è la zona turistica più visitata della città. Il Palazzo, situato sulla sponda del fiume Chao Phraya, è stato la dimora dei sovrani thailandesi per molto tempo. Progettato e realizzato nel 1782, il complesso è costituito da oltre 100 edifici, palazzi e padiglioni, circondati da un muro lungo quasi 2 km. TEMPIO DEL BUDDHA DI SMERALDO: una cappella reale in cui si trova questa incredibile statua ricavata da un unico pezzo di giada verde, che secondo la leggenda venne ritrovata nel 1434 a Chiang Rai a seguito di un temporale, durante il quale cadde dal cielo. PALAZZO CHAKRI MAHAT PRASAT: un palazzo reale costruito da re Rama V come residenza in cui visse; qui è possibile esplorare tutti gli edifici e il museo. WAT PHO: è da sempre considerata come la seconda attrazione turistica di Bangkok, in quanto è uno dei più antichi templi buddisti. Al suo interno è conservato il più grande Buddha sdraiato della città, di circa 45 metri di lunghezza e 15 di altezza. Questa statua rappresenta la morte di Buddha e i suoi piedi sono finemente decorati con madreperla e scene augurali intarsiate. All’interno del tempio è possibile ammirare anche altri 394 Buddha d’oro e 4 Chedis reali ricoperti di ceramiche colorate. WAT ARUN: è un templio molto interessante, poiché si trova sull’altro lato del fiume e per arrivarci dovai prendere una barca che ti farà scendere proprio di fronte all’ingresso. È noto per il suo Prang di 82 metri, ricoperto da piccoli pezzi di porcellana colorata. È circondato da 4 piccoli prang tempestati di mosaici. KHAO SAN ROAD: Come già accennato in precedenza, Khao San Road è una delle strade più famose della città, che recentemente si è popolata di numerosi bar, ristoranti e locali notturni, che l’hanno resa uno dei luoghi del divertimento più frequentati da ogni tipologia di turista. Si tratta, inoltre, di una tappa fondamentale per i viaggiatori low-cost, che qui trovano la possibilità di consumare pasti piuttosto economici. PARCO DUSIT: situato nell’omonimo quartiere, nacque dalla passione di Re Rama V per la cultura occidentale, che volle questo complesso di palazzi e residenze reali ispirato all’architettura delle grandi capitali europee. L’edificio più bello è senza dubbio Palazzo Vimanmek, l’antica residenza reale, con la sua particolarità di essere la struttura più grande al mondo realizzata in tek dorato, senza l’uso di un solo chiodo! Molto interessanti anche la Statua equestre di Re Rama V che domina la Piazza Reale all’ingresso del parco; la Sala del Trono Abhisek, un piccolo edificio che è un connubio di stile vittoriano e moresco; il Museo Nazionale degli Elefanti Reali, animali estremamente importanti per la storia e la cultura thailandese e la Sala del Trono Anantha Samakorn, in cui si svolse la cerimonia di incoronazione di Re Rama VI, che è praticamente un pezzo d’Italia a Bangkok. La sua realizzazione fu supervisionata da alcuni architetti italiani e vennero utilizzate materie prime importate dall’Italia, soprattutto il pregiato marmo di Carrara. Anche i pittori e gli scultori che presero parte al progetto furono italiani – insomma, un’opera di grande ingegno 100% italiano! I mercati da esplorare a Bangkok Bangkok è una città sempre viva h24, troverai sempre per le strade persone che camminano, bancarelle e street food. Chinatown è uno dei quartieri più famosi. Ci sono tantissimi mercati: il più conosciuto è il Chattuchak Weekend Market, aperto solo il sabato e la domenica. Ha una superficie talmente vasta che all’ingresso viene distribuita una mappa per poterlo visitare al meglio. Il mercato è diviso in sezioni distinte: vestiti, scarpe, gioielli, souvenir e cibo. Molto suggestivo è anche il Mercato degli Amuleti, e non bisogna assolutamente perdere i mercati galleggianti, nei quali la gente del luogo vende la propria merce da piccole imbarcazioni. Il più importante è quello di Khlong Lat Mayom, il più turistico invece quello di Damnoen Saduak. Non solo storia, ma anche sguardo verso il futuro Bangkok è anche una città ricca di opportunità che guarda al futuro; ciò è visibile salendo in cima a uno dei numerosi rooftop della città, dai quali è possibile ammirare un bellissimo e unico paesaggio urbano, mentre si gusta un’ottima cena in stile Thai. Il Polmone Verde di Bangkok Il Lumphini Park è il vero polmone verde della città. Si tratta di un parco di 58 ettari circondato dai grattacieli, punto di riferimento per tempo libero e relax degli abitanti di Bangkok e tappa da non perdere per i turisti. I centri commerciali di Bangkok Molto apprezzati dai turisti sono anche i centri commerciali di Bangkok, i più famosi sono: l’Emporium e il Siam Paragon, situati nella zona di Siam Square. Ammirare Bangkok dall’alto Salendo su Wat Saket è possibile ammirare la città nella sua interezza, uno spettacolo davvero unico e suggestivo. Per raggiungerlo bisogna salire alcuni gradini, ammirando nel mentre fontane, statue e gong, che si possono suonare per attirare a sé fortuna, amore o denaro. Esperienze da fare a Bangkok LA CROCIERA SUL FIUME: una vera avventura, che può essere molto romantica. Navigando sul fiume Chao Praya è possibile ammirare templi e monumenti da una diversa prospettiva. Suggestiva da fare anche alla sera, consumando nel frattempo un’ottima cena. ASSISTERE A UN INCONTRO DI MUAY THAI: Lo sapevi che a Bangkok è possibile assistere a un incontro di boxe thailandese? La Muay Thai è lo sport nazionale più amato, nonché un’arte marziale antichissima. I due principali stadi di Muay Thai sono lo stadio Lumpini
L’ Alaska Railroad è una delle esperienze di viaggio più spettacolari al mondo, un itinerario che attraversa le meraviglie naturali del 49° stato americano, offrendo ai passeggeri una prospettiva unica su paesaggi mozzafiato e fauna selvaggia. Questo leggendario percorso ferroviario collega città rappresentative e parchi nazionali, rendendolo una scelta ideale per esplorare l’Alaska in modo confortevole e panoramico.
Las Vegas è da sempre considerata come una delle città più belle e ricche di attrazioni turistiche al mondo. Molti degli hotel presenti sono vere e proprie riproduzioni delle città più belle del mondo, e già questo vale come attrazione al di fuori degli schemi. Questi hotel così particolari sono situati lungo la Strip, la via che in un viaggio a Las Vegas attraverserete per forza, e sono visitabili anche se non si alloggia al loro interno. Las Vegas Strip: gli hotel da non perdere Gli hotel della Las Vegas Strip sono tantissimi e sono tutti accomunati dalla maestosità e dalla loro bellezza, interna ed esterna. Quasi tutti sono accessibili, sia per essere visitati, che per il pernottamento, non aspettarti prezzi da capogiro perché la maggior parte sono economicamente abbordabili. Ecco gli hotel della Las Vegas Strip che secondo noi vale la pena visitare. Caesars Palace Inizia il tuo viaggio dall’hotel Caesars Palace, uno dei più famosi del mondo per eleganza e sfarzo. A cosa si sono ispirati per la sua realizzazione? Se non l’hai mai visitato ti troverai davanti ad una vera e propria opera d’arte dell’Antica Roma. Al suo interno sono presenti più di 4000 camere, situate nei sei edifici di cui è composto, ognuno con un nome specifico: Forum, Roman, Centurion, Palace, Octavius e Augustus. Non potevano mancare, come da tradizione, fontane con statue Romane, grandi colonne e soffitti decorati, il tutto accompagnato da una particolarità impensabile, ovvero la presenza della Fontana di Trevi e del Colosseo! Tutto questo rende l’hotel ancora più speciale, in quanto sembra di fare un tuffo nel passato, per immergersi nella gloriosa Roma antica. Un’altra particolarità presente al suo interno è il Caesars Forum, che ha al centro una cupola ornata da un grande lampadario a forma di medaglione romano, composto di 100.000 cristalli fatti a mano. Ultima chicca: le cameriere vestite con tuniche bianche e sandali romani con tacco, e le colonne di marmo italiano. Luxor Chi si ritrova a Las Vegas lungo la Strip non può non notare la grande piramide dell’Hotel Luxor. Volutamente costruito al suo interno, sorge affianco a una Sfinge, a un obelisco e ad altri edifici che ricostruiscono il mondo dell’Antico Egitto. Sono presenti circa 4.400 camere e un casinò di 11.000 metri quadri. Ad oggi è considerato uno degli hotel più grandi di Las Vegas. Se hai la possibilità di visitarlo al suo interno, vedrete statue, negozi, ristoranti, e i caratteristici ascensori, che salgono e scendono in direzione obliqua lungo le pareti della piramide. Hotel Excalibur Ispirato per la sua realizzazione ai castelli di Re Artù, l’Hotel Excalibur presenta circa 4000 camere, disposte sui 28 piani delle due strutture esterne. Al suo interno non mancano il casinò, ristoranti a tema e spettacoli cavallereschi. New York-New York Solo vedendo questo Hotel, riconoscerete immediatamente la città alla quale è dedicato. Il Ponte di Brooklyn in miniatura, l’Empire State Building, la Statua della Libertà: è proprio lei, la Grande Mela! Il New York-New York Las Vegas Hotel & Casino ha persino lo skyline con 12 grattacieli e un ottovolante. La clientela di questo hotel è molto giovanile, perché al suo interno sono presenti bar e ristoranti alla moda, un casinò, una grande piscina, vasche idromassaggio, e ogni sera va in scena uno spettacolo diverso. Paris Las Vegas L’Hotel Paris Las Vegas è altrettanto inconfondibile: è la riproduzione quasi fedele di Parigi, con la Torre Eiffel in miniatura, l’Arco di Trionfo e dei piccoli quartieri con panetterie e pasticcerie. Se sei amante del romanticismo, concediti una cena nel ristorante della Torre Eiffel ideato all’undicesimo piano: ti trasporterà immediatamente nella città dell’amore! Bellagio L’Hotel Bellagio è uno dei più lussuosi della Strip e si ispira alla città italiana Bellagio sul Lago di Como. Davanti al suo ingresso è presente un enorme lago che ospita le Fontane del Bellagio, che deliziano gli ospiti con spettacoli d’acqua a ritmo di musica, mentre all’interno sono presenti circa 2.000 fiori provenienti direttamente da Como. Qui è possibile ammirare la versione acquatica dello spettacolo “O” del Cirque du Soleil. The Mirage Il Mirage Hotel è un richiamo alla Polinesia, con la presenza di un parco con palme, piscina ed un vulcano di 16 metri, dal quale fuoriesce una cascata d’acqua. Un altro edificio impossibile da non visitare poiché attira subito l’occhio e affascina. The Venetian The Venetian Resort Las Vegas è invece, come dice il nome stesso, una riproduzione di Venezia, con delle miniature del Ponte di Rialto, del Canal Grande, di Piazza San Marco e del Campanile. Non ci crederai: qui è possibile anche fare un vero giro in gondola! MGM Grand L’MGM Grand Las Vegas prende ispirazione da Hollywood: l’enorme leone in bronzo davanti a uno degli ingressi della struttura, che richiama il celebre simbolo della Metro Goldwyn Meyer, che appare all’inizio delle grandi opere cinematografiche, ne è la dimostrazione evidente. Ha circa 5000 camere e la sua particolarità e che è rivestito di un vetro verde smeraldo. Al suo interno sono presenti un parco acquatico e leoni… veri! Mandalay Bay Il Mandalay Bay Resort & Casino è dedicato all’omonima città della Birmania, Mandalay; per questo al suo interno sono presenti richiami inconfondibili al sud est asiatico, come gli arredi delle stanze. Ospita anche un teatro dedicato alla musica blues. Le attrazioni più strane di un viaggio a Las Vegas Dopo aver visto quali sono gli hotel più strani da vedere durante un viaggio a Las Vegas, ecco quali sono le attrazioni che non puoi assolutamente perderti: HIGH ROLLER OBSERVATION WHEEL: si tratta della Ruota Panoramica più alta del mondo, da qui la vista è strepitosa. 28 cabine, ciascuna contiene fino a 40 persone, provala la sera quando le luci della città illuminano il deserto. ADVENTUREDOME THEME PARK: un incredibile parco a tema situato nella parte settentrionale della Vegas Strip, all’interno del Circus Circus. Il parco è adatto a tutta la famiglia e le attrazioni sono completamente al coperto. FREEMONT STREET: è considerata il centro storico di Las Vegas, qui si trova
Cosa vedere a Los Angeles in due giorni, dove dormire e come muoversi in città. Crea l’itinerario perfetto!