
Cosa vedere a Dubai in 6 giorni con un viaggio organizzato
Cosa vedere a Dubai, la città del futuro, in un viaggio organizzato di 6 giorni: scoprilo con noi!
Cosa vedere a Dubai, la città del futuro, in un viaggio organizzato di 6 giorni: scoprilo con noi!
Al di là delle spiagge chiare e morbide e degli eccitanti parchi a tema, fare un tour della Florida significa scoprire tesori naturali, attrazioni culturali e gemme nascoste. Un viaggio che può regalare esperienze indimenticabili. Una vacanza on the road in Florida è certamente una sorpresa inaspettata, un mix di attrazioni conosciute ed anche sconosciute. Dove si trova la Florida Questo stato si trova a sud est degli Stati Uniti e il suo estremo punto a sud, nell’isola di Key West, dista solo 144k da Cuba. Quando andare in Florida: il clima sub-tropicale Il suo soprannome, The Sunshine State, racconta da solo di uno stato che climaticamente è baciato dal sole quasi tutto l’anno. I mesi più afosi sono quelli che coincidono con la nostra estate, giugno, luglio e agosto, che sono anche i mesi in cui è possibile imbattersi in acquazzoni pomeridiani. Il periodo peggiore per il rischio uragani è la seconda metà di agosto e settembre. Meglio quindi scegliere la nostra primavera o l’autunno inoltrato per fare un tour della Florida. Come muoversi in Florida Per visitare una buona parte dello stato in libertà il modo più comodo per muoversi è noleggiare un’auto. Le distanze tra le varie zone di interesse sono piuttosto importanti ed i mezzi pubblici pur essendo abbastanza presenti non sono la soluzione migliore. Come organizzare il proprio viaggio on the road Un tour on the road in Florida può essere realizzato in molti modi in base ai propri gusti e preferenze. Bisogna anche tenere conto del tempo a disposizione per vistare questo stato. Per capire come strutturare il viaggio al meglio ti indichiamo oggi i 10 luoghi che secondo noi valgono la pena di essere visti, dalle città della Florida ai parchi naturali e di divertimento. Ricorda prima di partire di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria e una polizza annullamento, indispensabili dall’altra parte del mondo. Avere entrambi ti permette di partire senza problemi e di non perdere soldi nel caso un imprevisto ti impedisse di salire sull’aereo. 10 luoghi da visitare nel tuo tour della Florida Non perdere poi la passeggiata sul lungomare del Boca Ciega Millennium ParkQuesto vasto parco è una splendida sorpresa. Il lungo viale coperto che porta al parco svela un sentiero asfaltato per biciclette e pedoni. Il tesoro di questo posto è la sua passerella che si estende lungo la scintillante Boca Ciega Bay e la torre di osservazione da cui è possibile vedere i pesci che saltano, i delfini che giocano e gli uccelli acquatici che cercano la loro cena. Al tramonto potrai godere di uno spettacolo unico sulla baia. Dove dormire nel tuo tour in Florida Ecco ora alcune strutture alberghiere consigliate in cui dormire durante il tuo tour in Florida, divise in base alle attrazioni che ti abbiamo descritto sopra. ALBION HOTEL MIAMI BEACH: una bellissima e confortevole struttura a Miami Beach, a 4 minuti a piedi dall’Oceano. C’è anche un centro fitness in loco, un ristorante e una piscina.BUENA VISTA SUITES ORLANDO: la posizione perfetta per esplorare i parchi a tema. camere confortevoli e accessoriate, una bellissima piscina e un parcheggio. In 3 minuti di auto arrivi all’enorme complesso dei parchi Disney. COUNTRY INN CAPE CANAVERAL: hotel con colazione gratuito e parcheggio, perfetto per girare questa parte della Florida. In 5 minuti di auto si raggiunge la spiaggia e lo Space Center è a 25Km di distanza. Un viaggio in Florida ti sorprenderà per la varietà di attività, tra natura, città , arte e divertimento. Contattaci e organizziamo insieme il viaggio dei tuoi sogni in questa parte incredibile degli Stati Uniti.
Oggi vi portiamo in Spagna e più precisamente nelle isole canarie a Fuerteventura per raccontarvi cosa vedere e cosa fare.Questa isola si trova a soli 100 km dal Marocco ed è l’isola delle Canarie più vicino all’Africa.Le isole Canarie sono una meta ideale per i viaggi di nozze e in particolar modo l’isola di Fuerteventura. Troverete molti luoghi romantici e strutture alberghiere che soddisfano le esigenze di molti.Le isole Canarie, rinomate soprattutto per il mare, offrono anche la possibilità di tour storici o escursionistici. Come arrivare a Fuerteventura Fuerteventura è raggiungibile comodamente con voli diretti dall’Italia. Dall’aeroporto di Puerto del Rosario, si ha la possibilità di scegliere se noleggiare un’auto oppure raggiungere le diverse mete con autobus di linea. Le società di noleggio hanno il loro ufficio all’interno dell’aeroporto, sono società internazionali e spagnole. È certamente consigliato prenotare l’auto almeno una settimana prima della partenza per assicurarsi il modello e il prezzo migliore. Clima a Fuerteventura La scelta della zona in cui soggiornare dipende dalla stagione e dalle previsioni del vento nel periodo in cui decidete di fare la vostra vacanza. In estate c’è vento forte, ed è per questo che difficilmente di giorno si soffre il caldo (27° T max) e non c’è bisogno dell’aria condizionata di notte. L’autunno è generalmente il periodo più caldo, caratterizzato da mare caldo e calmo e brezza marina. In inverno le temperature minime non scendono al di sotto dei 12° e la primavera è una stagione fantastica con temperature minime di 15° e massime di 20. Solitamente le piogge, sebbene siano rare, sono concentrate tra novembre e febbraio, con fenomeni temporaleschi in tarda serata. Tuttavia, può soffiare un vento caldo e secco dall’Africa, che può ridurre la visibilità a causa della polvere o della sabbia dal deserto, e portare un caldo anomalo, che in genere dura due o tre giorni. Le migliori spiagge di Fuerteventura Fuerteventura possiede oltre 150 km di spiagge per godersi sole e brezza marina ed è stata dichiarata Riserva della BiosferaSe non amate il vento e vi piacciono le spiagge selvagge la scelta migliore è quelli di restare nella zona di playa la Concha, se invece preferite affittare ombrellone e lettino spiaggia la scelta migliore è quella di Caleta de Fuste e Playa de Jandia nel punto in cui prende il nome di Sotavento e Costa Calma, fino ad arrivare a Morro Jable. Cosa vedere a Fuerteventura Andiamo ora a scoprire cosa vedere e cosa fare a Fuerteventura.Sull’isola si trovano le rocce più antiche dell’arcipelago, esempi di sedimenti marini appartenenti all’epoca in cui non era ancora iniziato il processo di formazione delle Isole Canarie. Se siete interessati all’argomento esiste un museo ad Antigua, il Museo del Queso Majorero. Non fatevi trarre in inganno dal nome, una parte del museo è dedicata alla storia orografica dell’isola con la sua flora e fauna. L’isola è caratterizzata da piccoli e tranquilli villaggi di pescatori, dove godere di un’ottima cucina Canaria e spagnola. I villaggi dell’entroterra si contraddistinguono per i tipici mulini a vento e edifici dell’epoca coloniale. Nell’entroterra dell’isola sono presenti grandi serre in cui vengono coltivati ortaggi e aloe vera lavorata sul territorio per ottenere prodotti cosmetici. Inoltre, come nelle altre isole, sono presenti testimonianze archeologiche, musei di arte mahorera e musei di cultura e storia dell’isola. Grazie ai suoi paesaggi incontaminati, alla limpidezza del cielo e all’illuminazione naturale è possibile osservare un meravigliosa volta celeste e riuscire a vedere in maniera nitida le costellazioni. Fuerteventura è una delle zone deserte e semi-desertiche più grandi d’Europa ed è un luogo privilegiato per lo studio delle zone vulcaniche. Troverete coste rocciose e spiagge bianche o di sabbia vulcanica, spiagge meravigliose circondate da dune di sabbia che si estendono per km lungo la costa orientale e sud occidentale. Cosa fare a Fuerteventura Ci sono molte attività che si possono fare a Fuerteventura. Una di queste è il trekking. Esistono numerosi sentieri segnalati come ad esempio sulle Dune di Coralejo o sulla montagna della Caldera sull’isola di Lobos, Ermida de la Virgen de las Penidas e Gran Valle a Cofete. Un’altra escursione che potete fare sull’isola è un tour in quad sulle dune di Coralejo e sul vulcano Tindaya. Per i professionisti della bici esistono dei tour in Mountain bike di livelli difficili. Le attività per le famiglie invece possono spaziare da passeggiate a cavallo, surf da onda, wind surf e kite surf sulla spiaggia. Gli appassionati di Golf potranno praticare nei numerosi campi in tutte le stagioni, perché a Fuerteventura piove di rado. I migliori campi da golf si trovano a Caleta de Fuste, il Fuerteventura Golf Club, il Salinas Golf Club de Antigua e il Playtas golf a Las Playtas. I campi tutti a 18 buche sono circondati da ville o da hotel a 4 e 5 stelle e si trovano a breve distanza dell’aeroporto. Sull’isola non mancano i centri benessere dove rilassarsi e godere di ottimi massaggi, ad esempio il centro benessere dell’hotel Tindaya a Fuerteventura e del Barcelo Jandia Palace a Caleta de Fuste che abbiamo testato personalmente. L’isola è tranquilla e la gente ospitale. Tante attività sono gestite da Europei che hanno deciso di investire e trasferirsi in questo luogo che gode di clima mite tutto l’anno. Corralejo I giovani amano l’atmosfera vivace di Corralejo, il centro più animato dell’isola, ma anche Morro Jable e Costa Calma, dove è presente il ristorante B-side cafè Fuerteventura sulla spiaggia sotavento, a gestione italiana in cui poter gustare piatti italiani e spagnoli a lume di candela con vista mare. Per le serate di musica dal vivo potrete recarvi a Caleta de Fuste. Da Corralejo è possibile raggiungere in breve tempo isola di Lobos, riserva naturale protetta di origine vulcanica e dai bellissimi fondali marini, prende il nome dalle foche monache (lobos de mar, lupi di mare, così chiamate popolarmente dagli abitanti), che un tempo popolavano l’isola. Anche l’isola di Lanzarote dista solo 15 minuti di traghetto dal porto di Corralejo.
Il Giappone è il luogo perfetto per un’esperienza di studio all’estero. Scopri insieme a noi quali sono i motivi principali e qual è la nostra proposta.
Oggi vi raccontiamo di un viaggio on the road negli Stati Uniti, nel vero West Americano. Da Denver a Rapid City.