Arrivare a Lanzarote significa lasciarsi sorprendere: qui il paesaggio è un susseguirsi di distese laviche, vigneti che crescono sulla cenere vulcanica formando un caratteristico paesaggio lunare, spiagge dorate e piccoli villaggi bianchi che sembrano sospesi nel tempo. Non è un caso che l’isola sia stata dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO.
Luoghi da visitare a Lanzarote
Lanzarote è un’isola ricca di contrasti, dove la natura vulcanica si sposa con l’arte e la cultura locale. Tra i luoghi da non perdere:
- Parco Nazionale di Timanfaya
Cuore pulsante dell’isola, questo parco è un paesaggio lunare di coni vulcanici e campi di lava solidificata, frutto delle eruzioni del XVIII secolo. È possibile visitarlo con tour guidati a dorso di cammello o seguendo i percorsi escursionistici, ammirando dimostrazioni geotermiche uniche al mondo e gustando piatti cotti con il calore della terra al ristorante “El Diablo”. - Jameos del Agua e Cueva de los Verdes
Due grotte vulcaniche trasformate dall’artista César Manrique in spazi culturali e naturali straordinari. Jameos del Agua ospita un auditorium e una piscina naturale, mentre Cueva de los Verdes offre un percorso sotterraneo tra giochi di luce e ombra, spesso sede di concerti. - Mirador del Río
Situato a 400 metri d’altezza nel nord dell’isola ad Haría la “Valle delle Mille Palme. È il punto panoramico più spettacolare di Lanzarote, progettato da Manrique. El Río è una stretta striscia di mare che dà il nome al belvedere e che separa Lanzarote da La Graciosa, l’ottava isola delle Canarie con viste mozzafiato sul mare e sulle scogliere. - Teguise
Antica capitale dell’isola, conserva un affascinante centro storico con strade acciottolate, piazze animate, musei interattivi e un mercato domenicale ricco di artigianato locale. Ma non è solo cultura e architettura a rendere speciale questo luogo: in particolare nel villaggio di Guatiza, si estendono lunghe distese di fichi d’India e un giardino con circa 4.500 esemplari di cactus, che caratterizzano il paesaggio con il loro verde brillante e la forma inconfondibile. - Arrecife
Il capoluogo dell’isola, con il suggestivo Charco de San Ginés e il Castello di San Gabriel, che racconta la storia dell’isola. Il lungomare e la spiaggia di Playa del Reducto sono perfetti per una giornata di shopping, passeggiate sul lungomare e visite culturali. - La Graciosa
Piccola isola vicina, raggiungibile in traghetto, perfetta per chi cerca spiagge incontaminate e un’atmosfera autentica lontana dal turismo di massa.

Spiagge da sogno
Lanzarote offre spiagge per tutti i gusti, da quelle selvagge e appartate a quelle più attrezzate e vivaci:
- Playa de Papagayo
Considerata la spiaggia più bella dell’isola, si trova all’interno del Parco Naturale Los Ajaches. Le sue acque turchesi e la sabbia dorata la rendono perfetta per nuotare e fare snorkeling. - Playa Blanca
Località turistica con spiagge ampie e ben attrezzate, ideale per famiglie e chi cerca comfort e servizi. - Playa de Famara
Una lunga spiaggia selvaggia amata dai surfisti per le sue onde e dai camminatori per i sentieri panoramici che la circondano. - Playa del Pozo e Playa Mujeres
Spiagge più tranquille e meno affollate, perfette per chi desidera relax in un contesto naturale. - Salinas de Janubio
Non una spiaggia balneabile, ma un’area di saline storiche con paesaggi suggestivi e ottime opportunità per il birdwatching.

Attività e esperienze da vivere
Lanzarote è una destinazione ideale per chi ama mixare natura, sport e cultura:
- Sport acquatici
Surf, windsurf, kite-surf, immersioni e snorkeling sono praticabili lungo tutta la costa, con scuole e noleggi attrezzati soprattutto a Famara e Puerto del Carmen. - Visite culturali
La Fondazione César Manrique, il Giardino dei Cactus e il mercato di Teguise sono tappe imperdibili per conoscere l’anima artistica dell’isola. - Tour enogastronomici
La zona di La Geria, con i suoi vigneti su terreno vulcanico, offre degustazioni di vini locali, in particolare il Malvasia, accompagnate da prodotti tipici. - Escursioni a La Graciosa
Gite in barca o in bici per esplorare quest’isola tranquilla e poco abitata, con spiagge incontaminate e un mare cristallino.

Con questo mix di natura, arte, mare e avventura, Lanzarote si conferma una meta completa e affascinante, pronta ad accogliere ogni tipo di viaggiatore. Lasciati Viaggiare ti accompagna nella scoperta di tutte queste meraviglie, per un’esperienza su misura e indimenticabile su quest’isola delle Canarie.