-
Per Maggiori Informazioni
+39 059 8375000
agenzia@lasciativiaggiare.it Condividi sui Social
Visitare il Giappone a fine aprile è un’esperienza indimenticabile, avvolta dalla magia della primavera. I ciliegi in fiore lasciano spazio a verdi paesaggi rigogliosi, creando scenari incantevoli nei giardini tradizionali e lungo i viali alberati.
È il periodo perfetto per esplorare templi e santuari, partecipare ai matsuri primaverili e gustare specialità stagionali, come il sakura mochi e i freschi piatti a base di verdure di montagna. Un viaggio che combina tradizioni, paesaggi suggestivi e il fascino vivace della primavera.
11 GIORNI - TOUR DI GRUPPO
Prezzo per persona in camera doppia da €3900
Data di partenza:
2 Aprile 2026
Arrivo a Tokyo, dove l'effervescente energia della città ti avvolge non appena metti piede fuori dall'aeroporto. Dopo il check-in in hotel, hai tutto il tempo per rilassarti e lasciarti conquistare dalla città che non dorme mai. Una serata a Ginza, tra le vetrine brillanti dei negozi di lusso, o una passeggiata nel cuore pulsante di Shibuya, ti permetteranno di assaporare le prime note di Tokyo.
Un'escursione al Meguro River, dove 4 chilometri di ciliegi in fiore creano uno scenario da cartolina. Passeggiare sotto queste nuvole rosa è un'esperienza che incanta i sensi, e la magia si intensifica quando il sole tramonta e le illuminazioni notturne rendono l'atmosfera ancora più suggestiva. Dopo la bellezza della natura, visita Shibuya Crossing, l'incrocio più famoso al mondo, e il quartiere di Harajuku, noto per il suo spirito creativo e le prelibatezze a tema sakura. Qui puoi assaporare snack tipici in un'esplosione di colori e sapori.
La mattina è dedicata al fascino senza tempo di Chidorigafuchi e dei giardini est del Palazzo Imperiale, un luogo dove i ciliegi in fiore sembrano fare da guardiani silenziosi alla storia di Tokyo. Navigare sulle barchette nel fossato, circondato dai fiori, è l'ideale per un'esperienza romantica. Nel pomeriggio, passeggiando nei giardini imperiali, ti perderai nell'atmosfera serena di uno dei parchi più belli della città, e vedrai la particolare costruzione della stazione centrale di Tokyo.
Per chi vuole si passerà la serata al museo d'arte digitale Teamlab Borderless
La giornata inizia con una visita al Shinjuku Gyoen, un giardino che custodisce diverse varietà di ciliegi, per una spettacolare estensione della stagione hanami. Dopo la bellezza dei fiori, il pomeriggio ti invita al divertimento e ai colori del quartiere di Shinjuku.
Arrivo a Kyoto, la capitale della tradizione giapponese. Dopo il check-in in hotel, ti dirigi verso il centro per vedere il mercato di Kyoto. Visita poi al Kiyomizu-dera, uno dei templi più rappresentativi di Kyoto, con terrazze panoramiche che regalano una vista mozzafiato sulla città e sui ciliegi in fiore.
La giornata inizia con una visita alla storica Nara, una delle antiche capitali del Giappone. Passeggiando nel Nara Park, ti troverai circondato da centinaia di cervi, considerati messaggeri degli dei, che vagano liberi tra gli alberi di ciliegio in fiore. Il Todai-ji, con la sua imponente statua di Buddha Gigante, è una delle meraviglie da non perdere: la maestosità del tempio ti lascerà senza parole. Poi, potrai passeggiare lungo le stradine di Nara, dove il profumo dei fiori di ciliegio si mescola a quello del legno antico dei templi.
Nel pomeriggio, dirigiti verso Fushimi Inari Taisha a Kyoto, celebre per le sue torii rosse che si snodano lungo il monte Inari. Camminare tra questi portali colorati è un'esperienza mistica, soprattutto se ti addentri nei sentieri che si inerpicano verso la cima del monte. Ogni torii rappresenta una preghiera o una donazione, creando una sorta di "cattedrale" vivente che ti fa sentire come se stessi attraversando un altro mondo, sospeso tra terra e cielo. Il contrasto tra la natura rigogliosa e le colonne rosse ti regalerà un’atmosfera magica, perfetta per concludere la giornata.
Inizia la giornata con la visita al Kinkaku-ji, il Tempio d'Oro, uno dei luoghi più iconici di Kyoto. Il suo padiglione dorato, riflesso nell'acqua del giardino circostante, crea un'immagine che sembra uscita da una fiaba. Il contrasto tra l'oro brillante del tempio e il verde intenso del giardino zen ti colpirà, e ogni angolo offre scorci mozzafiato da immortalare. L'atmosfera tranquilla del luogo è ideale per una riflessione contemplativa, tra le mura di un sito che incarna perfettamente la bellezza e la spiritualità del Giappone.
Nel pomeriggio, visita Arashiyama, con il suo famoso bosco di bambù. Camminare tra le alte canne di bambù, che ondeggiano al ritmo del vento, è un'esperienza che sembra sospesa nel tempo. A pochi passi da lì, attraversa il suggestivo ponte Togetsukyo, che si riflette nelle acque calme del fiume, mentre i ciliegi in fiore creano un paesaggio da cartolina.
Termina la giornata con una visita al Monkey Park Iwatayama, dove salire sulla collina ti permetterà di godere di una vista panoramica spettacolare su Kyoto e sul paesaggio circostante, tra natura selvaggia e cervi che girano liberamente. È un'escursione perfetta per unire il fascino della natura con quello della spiritualità e della cultura giapponese.
La giornata inizia con un viaggio verso Osaka, la vivace e dinamica capitale culinaria del Giappone. Dopo aver preso il treno da Kyoto, arrivi a Osaka e subito ti immergi in un'atmosfera completamente diversa da Kyoto. Il Castello di Osaka, circondato da un ampio parco, è un imponente simbolo della storia della città. La sua maestosa struttura, con i tetti verdi e le mura imponenti, si staglia tra gli alberi di ciliegio, creando uno scenario suggestivo soprattutto durante la fioritura primaverile. Salendo al piano superiore del castello, la vista panoramica sulla città è spettacolare, e ti permette di apprezzare l'incredibile contrasto tra la tradizione storica e la modernità che caratterizza Osaka.
Nel pomeriggio, ti dirigerei verso il quartiere di Dotonbori, il cuore pulsante di Osaka. Qui l’atmosfera è vivace, con insegne al neon che brillano sopra i canali, e il profumo dei piatti tipici che pervadono l'aria. Non perderti un assaggio del celebre takoyaki (polpette di polpo) o okonomiyaki (pancake salato), piatti simbolo della cucina locale. Passeggiando lungo le rive del canale, potrai ammirare le decorazioni luminose e l'energia vibrante che solo Osaka sa offrire.
In mattinata Cerimonia del tè opzionale, oppure ultimi acquisti.
La quota comprende:
La quota non comprende: