-
Per Maggiori Informazioni
+39 059 8375000
agenzia@lasciativiaggiare.it Condividi sui Social
Scopri il cuore pulsante di Kyushu e la magia di Naoshima in un viaggio che unisce arte, storia e natura. Partendo da Fukuoka, vivrai un'avventura unica tra i templi zen, le sorgenti termali di Beppu, i panorami mozzafiato del vulcano Aso e il fascino storico di Nagasaki. Ma non è tutto: Naoshima, l’isola dell'arte, ti accoglierà con le sue straordinarie opere contemporanee immerse nel paesaggio. Un itinerario che ti farà immergere in un Giappone autentico, tra tradizioni millenarie e innovazioni artistiche, il tutto in 10 giorni indimenticabili.
10 GIORNI
Prezzo per persona in camera doppia da €2300
Arrivo all'aeroporto di Fukuoka, la capitale di Kyushu. Trasferimento in hotel.
Cena nei ristoranti di Yatai, i caratteristici chioschi di street food di Fukuoka, dove puoi provare il Hakata ramen, piatto tipico della città.
Una delle prime tappe obbligatorie è il Tempio Tocho-ji, dove puoi ammirare una gigantesca statua di Buddha che si erge maestosa all’interno del tempio. È il luogo perfetto per iniziare a sentirti immerso nella cultura giapponese.
Nel pomeriggio, rilassati passeggiando per il Ohori Park, un parco con un lago che riflette i grattacieli della città, creando un’atmosfera di pace. Se ti piace lo shopping, non perderti una visita a Canal City, un centro commerciale futuristico che, oltre a offrire una vasta gamma di negozi, è famoso per le sue fontane danzanti. E naturalmente, per cena, non puoi non provare il famoso tonkotsu ramen, una prelibatezza di Fukuoka, un piatto che ti riscalda e ti fa sentire come a casa.
La giornata inizia presto, con un viaggio in treno verso Nagasaki, una città che racconta una storia unica e che ha un'atmosfera tutta sua, arricchita da influenze sia giapponesi che occidentali. Dopo circa due ore di viaggio, arrivi a destinazione e ti dirigi subito al Parco della Pace di Nagasaki. Questo è un luogo solenne, dove la memoria della bomba atomica che ha colpito la città nel 1945 è viva in ogni angolo, con il Museo della Bomba Atomica che racconta una storia di speranza e resilienza.
Nel pomeriggio, visita Dejima, un'isola artificiale dove i commercianti olandesi, unici stranieri autorizzati, vivevano durante il periodo di isolamento del Giappone. Passeggia tra le sue stradine, respirando la storia che si respira nell'aria. Poco distante, il Glover Garden ti offre la possibilità di esplorare le case in stile occidentale, un omaggio al periodo Meiji. La serata termina con il ritorno a Fukuoka, dove puoi riposarti per prepararti alla giornata successiva.
Prendi il treno per Kumamoto e visita uno dei castelli più iconici del Giappone, il Castello di Kumamoto. Conosciuto per le sue robuste mura di pietra e la sua architettura imponente, il castello è un simbolo della città. Non dimenticare di passeggiare anche nel parco circostante, che offre un bel mix di cultura e natura.
Oggi prendi il treno per Beppu, una delle località termali più famose del Giappone, a circa due ore di distanza da Fukuoka. Appena arrivato, ti troverai di fronte a uno dei panorami naturali più singolari del Giappone: i cosiddetti “Hell” di Beppu. Queste sorgenti termali naturali sono spettacolari, con acque colorate di un rosso intenso, blu brillante o di un bianco ghiacciato, ognuna con una propria caratteristica unica. È come essere immersi in un paesaggio alieno.
Dopo aver esplorato le piscine naturali, prenditi una pausa per goderti un bel bagno in uno degli onsen (terme) locali. Il relax è garantito, con le acque termali che ti rigenerano completamente. Prima di chiudere la giornata, fai una passeggiata sulla spiaggia di Kankaiji, dove puoi sentire il rumore delle onde e respirare l’aria salmastra della costa di Beppu. Un vero e proprio momento di tranquillità.
La giornata inizia con un treno per Okayama (circa 2 ore). Arrivato nella città, fai un giro tranquillo nel Korakuen, uno dei giardini più belli del Giappone. Qui puoi passeggiare tra i prati verdi, ammirare laghetti tranquilli e godere della bellezza naturale di questo giardino tradizionale.
Nel pomeriggio, visita il Castello di Okayama, noto anche come il "Castello del Corvo" per il suo caratteristico colore nero. La vista panoramica dalla cima del castello ti offrirà un’ottima opportunità per ammirare il paesaggio urbano della città. Dopo aver esplorato i punti salienti di Okayama, goditi una serata tranquilla in città, magari fermandoti in un ristorante locale per gustare la cucina tipica della regione. Pernotta a Okayama.
Dopo colazione, prendi il treno o l’autobus per Uno, da dove un traghetto ti porterà a Naoshima (circa 1 ora e mezza in totale tra treno e traghetto). Naoshima è una vera e propria mecca dell'arte contemporanea, un’isola dove l'arte si fonde perfettamente con la natura. Inizia la tua visita con il Museo Benesse Art, una delle principali attrazioni dell'isola, che ospita una collezione di opere di artisti contemporanei internazionali. L'architettura del museo stesso è un'opera d'arte, progettata per interagire armoniosamente con il paesaggio circostante.
Prosegui con una passeggiata per l’isola, dove potrai scoprire altre installazioni artistiche all’aperto, tra cui le celebri opere di Yayoi Kusama, famosa per i suoi punti psichedelici e le sue installazioni immersive. La tranquillità dell'isola e la bellezza delle opere ti inviteranno a riflettere e a prendere il tempo per assaporare ogni angolo di questo luogo unico.
Prendi il treno per Fukuoka (circa 3 ore). Dopo l'arrivo a Fukuoka, se hai tempo, puoi fare una gita a Dazaifu, un piccolo e affascinante comune a pochi minuti di treno dalla città. Qui, il Tempio Tenmangu dedicato al dio della saggezza è un luogo ideale per una passeggiata tranquilla. Puoi anche visitare il Museo Kyushu National per scoprire la storia della regione.
Oggi hai una giornata tutta per te. Puoi visitare il Santuario di Kushida, uno dei luoghi più venerati della città, o il Tempio Shofuku-ji, famoso per essere il più antico tempio Zen del Giappone. Se hai voglia di fare shopping, il quartiere di Tenjin è il cuore pulsante di Fukuoka, pieno di negozi, centri commerciali e caffè.
La serata può concludersi con una cena in uno dei ristoranti locali che servono piatti tipici, magari assaporando il mentaiko, un piatto a base di uova di merluzzo piccanti.
Goditi una passeggiata finale lungo il fiume Naka, dove puoi sentire il brivido della città che inizia a svegliarsi. Dopo un po' di shopping o una visita a un mercato locale, è il momento di fare i bagagli e dirigerti verso l'aeroporto per il volo di ritorno.
La quota comprende:
La quota non comprende: