-
Per Maggiori Informazioni
+39 059 8375000
agenzia@lasciativiaggiare.it Condividi sui Social
Un affascinante viaggio in Giordania, un paese che stupisce per i suoi colori, la sua storia e i paesaggi desertici.
Unisciti a noi e vivi una esperienza unica!
PREZZO PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 1475
Supplemento camera singola € 390
Numero massimo di persone per gruppo: 12
CONTATTACI : EMAIL agenzia@lasciativiaggiare.it / TEL 0598375000/ WHATSAPP 3703608751
GIORNO 1
Arrivo ad Amman. All’arrivo all'aeroporto internazionale di Queen Alia, assistenza per le pratiche per il visto e trasferimento ad Amman. Check-in in hotel e pernottamento.
GIORNO 2
Prima colazione e incontro con la guida. In mattinata visitiamo la capitale, anticamente chiamata Rabbat Ammoun; si visitano La Cittadella, le Rovine Romane e il Teatro Romano situato nel centro attivo del Vecchio Souq. Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento per la visita di Jerash, la Pompei dell’Est. Si entra attraverso la Porta Monumentale Sud e ci si ritrova dentro una città Romana. Si cammina nella Piazza Ovale circondata da colonne, si visita il Teatro Romano e le Chiese Bizantine con la pavimentazione a mosaico. Si passeggia lungo la strada principale di Jerash chiamata Cardo e si passa il Ninfeo. Proveremo l’acustica meravigliosa del teatro, palcoscenico del festival della musica di Jerash che si svolge ogni anno. Vedremo di persona come i Romani costruirono le colonne antisismiche della strada colonnata. Dopo si prosegue verso Petra per la cena ed il pernottamento in hotel. Petra by night inclusa.
GIORNO 3
Dopo colazione si parte verso Petra, la capitale dell’antico regno Nabateo. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra le montagne rosa e rosse, mette a dura prova l’immaginazione. Le ricchezze naturali delle montagne si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, i quali scavarono i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade nella roccia rosa. Non c’è quindi da stupirsi che l’UNESCO abbia inserito la città nella lista del Patrimonio Mondiale. Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Chi ha visto "Indiana Jones e l'ultima Crociata" sicuramente lo riconoscerà e si immaginerà la scena finale del film. Camminando e arrampicandosi si vedono centinaia di edifici scavati nella roccia, con pareti multicolore, erosi dal passare del tempo. Pranzo durante il corso della visita. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 4
Dopo colazione si parte verso la Piccola Petra. A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano e seppellivano i propri morti, Piccola Petra fu pensata per ospitare le carovane, provenienti dall'Arabia e dall'Oriente, che andavano sino in Siria ed in Egitto. Per permettere loro una sosta dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose per il numero di carovanieri che vi sostavano. Si prosegue poi verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di colore rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato dei reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, risalente a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “Valle della Luna”. Possibilità di effettuare l’escursione in Jeep 4x4 per 2 ore. Pranzo lungo il percorso. Sistemazione al campo tendato, cena di Capodanno in questo luogo magico e pernottamento.
GIORNO 5
Dopo la colazione partenza verso Madaba, una delle chiese più spettacolari al mondo; la Chiesa di San Giorgio dove si trova il celebre pavimento decorato a Mosaico con la Mappa di Gerusalemme. Dopo si va al Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. Se siamo fortunati e il cielo sarà limpido, si avrà la possibilità di avere una visuale straordinaria sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e Gerico dall’altra sponda del fiume Giordano. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento per Amman, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 6
Prima colazione. Alle partenza per Al Salt, situata a 30 km a ovest di Amman. Cittadina antichissima, è stata uno degli insediamenti più importanti nella regione compresa tra la Valle del Giordano e il deserto orientale: considerato il suo passato di importante collegamento commerciale tra il deserto orientale e l'occidente, ha rivestito un ruolo fondamentale per i molti governatori della regione. Romani, Bizantini e Mamelucchi hanno tutti contribuito alla crescita della città, ma solo alla fine del XIX e all'inizio del XX Secolo, sotto il dominio Ottomano, As-Salt ha vissuto il suo momento più prospero. Con il crescere del prestigio della città, vi giunsero molti mercanti che, con le ricchezze accumulate, costruirono le splendide dimore che è ancora possibile ammirare. Arroccata su tre colline, la cittadina vanta numerose altre attrattive, tra cui le tombe romane alla periferia della città e la Cittadella, sede della fortezza ayyubida del XIII secolo. L’escursione prevede un tour a piedi di circa 2 ore, durante il quale si visitano gli edifici e le chiese tipiche, si può pregare nella Chiesa ortodossa, uno dei santuari più antichi e sacri di Giordania, e si percorre la strada più antica della città, Al-hammam, una strada stretta dove non sono ammesse auto e troverete diversi negozi tradizionali. Pranzo tipico in compagnia di una famiglia locale, per immergersi totalmente nella realtà della cittadina. A seguire rientro ad Amman e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Prima colazione in hotel e trasferimento con assistenza all'aeroporto internazionale Queen Alia. Partenza per l’Italia (con cambio di aeromobile a Istanbul).
La quota comprende:
voli Turkish Airlines da Venezia con bagaglio in stiva da 30 kg; assistenza all'aeroporto in arrivo e partenza con personale di lingua italiana o inglese; trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con autista di lingua inglese; sistemazione in hotel 5* con trattamento di mezza pensione; pranzi in ristoranti locali; guida di lingua italiana per i giorni di tour; trasporto con minibus; Safari con pick-up di 2 ore nel deserto del Wadi Rum; entrate nei siti archeologici menzionati in programma; visto di entrata in Giordania; Assicurazione UnipolSai annullamento, sanitaria e integrativa Covid-19.
Documenti e visto Giordania: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese. Necessario il visto di entrata nel paese, gratuito nel caso di pacchetto turistico da noi organizzato di almeno 3 pernottamenti. Occorre copia scansionata a colori del passaporto da inviare prima della partenza al nostro ufficio in loco. Disposizione sanitarie al 08/09/21 (sito:viaggiaresicuri.it)
COSA FARE PER ENTRARE IN GIORDANIA: Per chi viaggia con mezzo aereo verso la Giordania, per ricevere la carta di imbarco è necessaria la registrazione sulla piattaforma https://www.gateway2jordan.gov.jo/form/ (a seguito della quale si riceverà via mail un codice da mostrare al check-in) e compilare e consegnare al banco del check-in un formulario reperibile al seguente link https://www.carc.jo/images/COVID19/Declaration-Form.pdf. Sulle piattaforme sarà possibile anche inserire i dettagli di una eventuale vaccinazione effettuata che esenta dal tampone PCR in arrivo. Per l’ingresso nel Paese è necessario: - disporre di un risultato negativo di un test PCR effettuato con esito negativo nelle 72 ore prima della partenza; - effettuare un secondo test PCR a proprie spese all’arrivo in aeroporto (sulla piattaforma digitale dove è obbligatoria la registrazione, sarà possibile inserire i dettagli di una eventuale vaccinazione effettuata che esenta dal tampone PCR in arrivo)
COSA FARE PER RIENTRARE IN ITALIA: L'Ordinanza 28 agosto 2021 del Ministro della Salute, che disciplina gli spostamenti da/per l'estero dal 31 agosto al 25 ottobre 2021, prevede che, al rientro in Italia dai Paesi dell’elenco D sia necessario: a) compilare il formulario digitale di localizzazione, denominato anche digital Passenger Locator Form (dPLF). b) presentare la certificazione di avvenuta vaccinazione (con vaccino validato dall'EMA), o il cosiddetto Green Pass attestante l'avvenuta vaccinazione c) effettuare un test molecolare o antigenico condotto a mezzo di tampone e risultato negativo, nelle settantadue (72) ore precedenti l'ingresso in Italia. Ad Amman è possibile effettuare il test presso laboratori convenzionati al costo di 40 USD PP (a carico del viaggiatore).