-
Per Maggiori Informazioni
+39 059 8375000
agenzia@lasciativiaggiare.it Condividi sui Social
Preparati a vivere due anime del Giappone in un unico, straordinario viaggio.
Dalla scintillante Tokyo, metropoli futuristica che pulsa di luci, tendenze e cultura pop, volerai fino all’isola di Okinawa, un mondo a parte fatto di ritmi lenti, spiritualità e tradizioni secolari.
Un viaggio che ti porterà dal cuore high-tech del Giappone alla sua anima più antica e tropicale.
10 GIORNI
Prezzo per persona in camera doppia da €2000
Atterri a Tokyo e subito ti accorgi di essere finito in un mondo a parte. Grattacieli, insegne al neon, una pulizia quasi irreale, e quella sensazione che tutto funzioni come un orologio svizzero. Dopo il trasferimento in hotel e un po’ di riposo, ti consiglio una passeggiata serale nel quartiere di Shinjuku.
Si parte da Asakusa, con il maestoso tempio Senso-ji. La strada che ci arriva, Nakamise-dori, è un tuffo nel Giappone di un tempo, tra profumo di dolci tipici e souvenir artigianali.
Quindi ci si sposta a Ueno per vedere il parco e il mercato pieno di vita.
Poi si cambia ritmo: in un attimo sei ad Akihabara, quartiere dei videogame e della cultura otaku, un universo parallelo fatto di luci, anime e manga.
Vuoi scoprire il lato spirituale e verde della città? Vai a Meiji Jingu, un tempio immerso nel verde, quindi divertiti per le strade di Harajuku, pieni e di colori e fantasia.
La sera non perderti le luci e i suoni di Shibuya, con il suo incrocio super trafficato!
Dimentica i grattacieli per un attimo. Oggi esplori la Tokyo più vera: inizi dal mercato Toyosu (nuovo mercato del pesce), dove puoi vedere le aste del tonno e gustare un sushi da maestro. Poi ti perdi nelle stradine di Shimokitazawa, quartiere giovane e creativo, pieno di negozi vintage, piccoli caffè e vita da vivere lentamente.
Lasci Tokyo e voli verso Naha, capoluogo di Okinawa. Appena atterrato, respiri un'aria diversa: più lenta, più calda, più sorridente. Okinawa non è solo mare, è storia viva. Ti sistemi in hotel e nel pomeriggio cominci a scoprire la città: visita Kokusai Dori, via principale animata, e fai una prima immersione nella cucina okinawense, diversa da quella del Giappone centrale. Magari con un piatto di goya champuru o un bicchierino di awamori.
Oggi si va a Shuri, antica capitale del regno Ryukyu. Il Castello di Shuri, patrimonio UNESCO, è un simbolo forte dell'identità di Okinawa. I suoi colori vermigli, le decorazioni tipiche e la posizione panoramica ti raccontano una storia di orgoglio e indipendenza. Dopo la visita, fai un salto al villaggio Ryukyu Mura: laboratori artigianali, case tradizionali con tetti di tegole rosse e dimostrazioni di danze tipiche ti trasportano in un’altra epoca. In serata, puoi assistere a un piccolo spettacolo di sanshin, lo strumento musicale tradizionale.
Okinawa ha una spiritualità antica, diversa dal resto del Giappone. Oggi visiti i siti sacri gusuku, antichi luoghi di culto immersi nella natura, come Sefa-utaki, un santuario naturale tra le rocce e la giungla. Ti senti piccolo davanti a queste pietre, come se la terra stessa fosse viva. Dopo pranzo puoi visitare Okinawa World, una combinazione di grotte naturali, spettacoli tradizionali e museo del vetro. È un’esperienza immersiva che lega natura e cultura. La sera, cena in un ristorante tipico con spettacolo di danza Eisa.
Oggi ti svegli con calma e vai a esplorare Naha come un abitante del posto. Visita il mercato Makishi, un trionfo di colori, profumi e sapori: pesce fresco, frutta tropicale, spezie, alghe rare. Puoi anche partecipare a un mini corso di cucina locale.
Pomeriggio da vivere in libertà e relax: magari un aperitivo al tramonto sulla terrazza di un bar affacciato sull’oceano.
Si torna a Tokyo con un volo interno. Hai ancora qualche ora per salutare il Giappone come si deve: un tè verde in un giardino giapponese? Un ultimo giro a Shibuya? O uno shopping veloce per portare a casa un po’ di bellezza? Ti sistemi in hotel, magari vicino all’aeroporto, e ti godi l’ultima sera con quel mix di malinconia e gratitudine che accompagna ogni fine viaggio.
È tempo di tornare a casa. Ma dentro di te porti due anime del Giappone: quella brillante, dinamica e sorprendente di Tokyo… e quella antica, profonda e spirituale di Okinawa.
La quota comprende:
La quota non comprende: