Giorno 1 - Arrivo a Incheon – Trasferimento a Seoul
Al tuo arrivo all’aeroporto internazionale di Incheon, troverai un’auto privata con autista ad attenderti. Senza guida, ma con la comodità di un trasferimento riservato, raggiungerai l'hotel a Seoul per effettuare il check-in. Il resto della giornata è libero per rilassarti o iniziare a esplorare la città in autonomia.
Giorno 2 – Tour di Seoul tra storia e tradizione
In mattinata incontrerai la guida direttamente in hotel per un’intera giornata dedicata alla scoperta di Seoul, utilizzando i mezzi pubblici come un vero abitante del posto. La prima tappa sarà il maestoso Palazzo Gyeongbokgung, dove potrai ammirare la cerimonia del cambio della guardia e visitare anche il Museo Nazionale del Folklore. Passeggerai tra le case tradizionali del Bukchon Hanok Village e ti immergerai nell’atmosfera artistica e artigianale di Insadong. Il tour si concluderà con una rilassante camminata lungo il ruscello urbano di Cheonggyecheon e una sosta alla centrale Gwanghwamun Plaza.
Giorno 3 – Escursione alla DMZ, la zona demilitarizzata
Oggi ti unirai a un tour di gruppo per visitare la DMZ, la zona che separa le due Coree. Saranno tappe emozionanti e ricche di storia: Imjingak Park, il Villaggio della Libertà, il teatro della DMZ, il tunnel d’infiltrazione scavato dalla Corea del Nord e il punto panoramico Dora Observatory. Ricorda di portare il passaporto, obbligatorio per partecipare a questo tour. Nel pomeriggio farai ritorno a Seoul.
Giorno 4 – Da Seoul a Suwon e poi verso Andong
Dopo la colazione, inizierà il tour con partenza da Seoul in direzione di Suwon. Qui visiterai l’imponente Fortezza di Hwaseong, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, esempio perfetto di architettura militare del XVIII secolo. Dopo la visita, si prosegue verso Andong, città famosa per il suo patrimonio culturale e le tradizioni coreane ben conservate.
Giorno 5 – Da Andong al Tempio Haeinsa
Dopo colazione, visiterai il tradizionale Villaggio Hahoe, anch'esso sito UNESCO, che conserva ancora intatte le abitazioni delle famiglie aristocratiche di epoca Joseon. A seguire, un’interessante tappa al Museo delle Maschere di Hahoe, testimonianza delle ricche tradizioni teatrali locali. In seguito ti dirigerai verso il Tempio Haeinsa, uno dei luoghi spirituali più importanti della Corea, dove avrai l'opportunità di partecipare a un’esperienza di vita templare, se disponibile. Potrai prendere parte a rituali come la cerimonia buddhista Yebul, la meditazione Chamseon o condividere un pasto monastico.
Giorno 6 – Da Haeinsa a Jinju e arrivo a Tongyeong
La giornata inizia con il trasferimento da Haeinsa verso Jinju, dove visiterai la storica Fortezza di Jinjuseong, simbolo della resistenza coreana durante le invasioni giapponesi. Da lì, si prosegue verso Tongyeong, cittadina portuale dall’anima artistica, famosa per il vivace Dongpirang Village, con i suoi murales colorati. Se il tempo lo permette, potrai goderti una salita panoramica in funivia per ammirare la vista sulla costa.
Giorno 7 – Da Tongyeong a Geojedo e arrivo a Busan
Oggi lascerai Tongyeong per raggiungere l’isola di Geojedo. Qui potrai ammirare la bellezza naturale di Windy Hill, una collina affacciata sul mare, e visitare lo storico Parco dei Prigionieri di Guerra, testimonianza della guerra di Corea. Al termine della visita, il viaggio proseguirà verso Busan, la seconda città più grande della Corea, vivace e ricca di contrasti.
Giorno 8 – Esplorando Busan
Comincerai la giornata con un giro sul Beach Train di Haeundae, un modo rilassante e suggestivo per ammirare la costa. Proseguirai con la visita alla Busan Tower, da cui si gode una splendida vista panoramica sulla città, e al quartiere artistico di Gamcheon Culture Village, famoso per le sue case colorate e l’atmosfera bohémien. Nel pomeriggio partirai in direzione di Gyeongju.
Giorno 9 – Gyeongju, l’antica capitale del regno di Silla
L’intera giornata sarà dedicata alla scoperta di Gyeongju, città che custodisce uno dei patrimoni storici più ricchi del paese. Visiterai il Tempio Bulguksa e la Grotta di Seokguram, entrambi dichiarati Patrimonio dell’Umanità. A seguire, scoprirai le tombe reali del Tumuli Park, il Museo Nazionale di Gyeongju e i suggestivi resti del Palazzo Donggung con il suo laghetto Wolji, particolarmente affascinante al tramonto.
Giorno 10 – Ritorno a Seoul
Dopo colazione, prenderai il treno ad alta velocità KTX per tornare a Seoul. Una volta effettuato il check-in in hotel, avrai il pomeriggio libero per dedicarti allo shopping, visitare qualche angolo della città ancora non esplorato o semplicemente rilassarti.
Giorno 11 – Partenza da Incheon
In base all’orario del tuo volo, un trasferimento privato (senza guida) ti accompagnerà all’aeroporto di Incheon per il rientro. Il tuo viaggio attraverso la Corea del Sud giunge al termine, lasciandoti ricordi indimenticabili di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.
Partenze per il 2026
13 Gennaio
17 Febbraio
10 Marzo
14 Aprile
12 Maggio
16 Giugno
14 Luglio
18 Agosto
15 Settembre
13 Ottobre
10 Novembre
8 Dicembre
La quota comprende:
- Colazione - Hotel (8)
- Pranzo - Ristoranti locali (6)
- Guida in lingua inglese
- Tutti i trasferimenti in auto privata, eccetto giorno 2 e 3
- biglietti d'ingresso per i siti del tour nei giorni 2 e 3
La quota non comprende:
- volo a/r
- assicurazioni medica e annullamento
- tutto ciò che non è compreso nella voce "La quota comprende"
PENALI DI CANCELLAZIONE
30% del totale dalla prenotazione
60% del totale a un mese prima della partenza
100% del totale dalla partenza









