Cosa vedere a Tokyo: come organizzare un viaggio nella capitale del Giappone

cosa vedere a Tokyo

Se sei alla ricerca di cosa vedere a Tokyo perché stai progettando il tuo prossimo viaggio nella capitale nipponica, sappi che questa è una città straordinaria, che offre una varietà di esperienze uniche al mondo. Dai grandi grattacieli ai santuari storici, dalle tradizionali cerimonie del tè alle moderne sale giochi, c’è qualcosa per tutti. Se stai pianificando un viaggio a Tokyo, ecco alcune delle cose da vedere e fare.

Cosa vedere a Tokyo


SHIBUYA CROSSING: uno degli incroci pedonali più famosi al mondo, conosciuto per il flusso di persone che lo attraversano durante ogni semaforo verde. Questo incrocio è situato proprio di fronte alla stazione di Shibuya, una delle stazioni ferroviarie più trafficate di Tokyo.

shibuya crossing

TOKYO TOWER: una torre di trasmissione televisiva alta 333 metri, situata nel cuore di Tokyo. Offre una vista panoramica incredibile della città, soprattutto di notte
SHINJUKU GYOEN NATIONAL GARDEN: un grande parco nazionale che si trova nel quartiere di Shinjuku ed è famoso per la sua varietà di giardini tradizionali giapponesi. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante e per godere della bellezza della natura.

SHINJUKU GYOEN NATIONAL GARDEN

TSUKJI FISH MARKET: il mercato del pesce di Tsukiji è uno dei mercati all’ingrosso più grandi del mondo e offre una vasta gamma di pesce e frutti di mare freschi. È possibile assistere alle aste di pesce all’ingrosso alle prime ore del mattino e provare deliziosi sushi freschi in uno dei ristoranti del mercato.
HARAJUKU: il quartiere dei giovani e della moda di Tokyo, noto per la sua eccentricità e la moda stravagante. Qui puoi trovare una vasta gamma di negozi di abbigliamento, caffè alla moda e ristoranti trendy.

HARAJUKU

UENO PARK: uno dei parchi più grandi e antichi di Tokyo, noto per i suoi alberi di ciliegio in fiore durante la primavera. Oltre ai giardini, il parco ospita anche numerosi musei, tra cui il Museo Nazionale di Tokyo e il Museo Nazionale della Scienza.
TOKYO SKYTREE: la torre più alta del Giappone, con un’altezza di 634 metri. Oltre alla vista panoramica sulla città, la torre ospita anche numerosi negozi, ristoranti e un grande complesso commerciale.

TOKYO SKYTREE

Organizzare un viaggio a Tokyo

Ora che abbiamo fatto una panoramica di cosa vedere a Tokyo, è ora di capire come si organizza un viaggio in Giappone. La prima cosa da fare è verificare la validità del tuo passaporto, sottoscrivere un’assicurazione sanitaria che ti copra in caso di infortuni e una polizza annullamento, in modo da non perdere i soldi spesi nel caso di imprevisti che ti impediscono di partire.

Quando andare a Tokyo

Tokyo è visitabile in qualsiasi periodo dell’anno, seppur il periodo di maggiore affluenza turistica è quello che va da marzo a maggio per la fioritura dei ciliegi, uno degli spettacoli più belli al mondo. L’estate può essere davvero calda, così come d’inverno le temperature scendono di parecchio.

Considera inoltre, che Tokyo è una città molto grande, per questo ti consigliamo di rimanerci almeno per due settimane, in modo da smaltire la fatica del lungo viaggio e del jet leg e riuscire a vedere gran parte delle cose che offre questa incredibile città.

viaggio a tokyo

Come arrivare a Tokyo

Tokyo si raggiunge in aereo, con voli diretti o con uno o più scali, che vengono operate da diverse compagnie e partono dalle principali città italiane. Considera che il volo per il Giappone rappresenta la spesa più consistente dell’intero viaggio, se vuoi risparmiare qualcosa puoi pensare di volare su un aeroporto secondario come quello di Haneda o di Narita e poi da lì spostarti a Tokyo con i mezzi di superficie.

Organizzare un viaggio a Tokyo può sembrare un’impresa complicata, ma ci sono molti modi per semplificare il processo. Puoi prenotare il tuo alloggio in anticipo e prenotare i biglietti per le attrazioni che vuoi visitare in modo da evitare lunghe code. Inoltre, puoi utilizzare la vasta rete di trasporti pubblici di Tokyo per muoverti in modo facile ed economico.

Se non sai da dove partire per organizzare il tuo viaggio alla scoperta del Giappone e vuoi toglierti stress e ansie, compila il form e LasciatiViaggiare organizzerà il viaggio che hai sempre sognato a Tokyo, così che tu non dovrai preoccuparti di nulla!

Viaggio in Canada: come arrivarci, cosa vedere e cosa fare

Se hai in mente di partire e fare un viaggio in Canada, devi sapere che stiamo parlando di un paese vastissimo, ricco di paesaggi mozzafiato, città cosmopolite e una variegata offerta di attività all’aperto. Ecco una guida su come organizzare il tuo viaggio, cosa vedere, dove dormire e cosa fare in questo bellissimo paese.

Principali città da vedere in Canada

Cominciamo con le città da vedere, ce ne sono diverse che meritano di essere inserite all’interno del tuo itinerario, a seconda del tempo che hai a disposizione. Se hai pochi giorni, meglio partire da quelle più famose, ovvero Vancouver e Toronto.

Toronto

Toronto è situata sulla costa orientale del Canada, una città cosmopolita che offre una vasta gamma di attività culturali e divertimenti. Tra le principali attrazioni della città si possono citare la CN Tower, il Royal Ontario Museum, il Toronto Islands Park e la Distillery District.

toronto

La CN Tower è sicuramente l’attrazione principale di Toronto, offre una vista panoramica sulla città dal suo punto di osservazione a 360 gradi. Il Royal Ontario Museum è un’altra grande attrazione della città, con una vasta collezione di artefatti e reperti storici. Il Toronto Islands Park offre invece la possibilità di rilassarsi in un’oasi verde a pochi passi dal centro della città. Infine, la Distillery District è un quartiere storico che ospita gallerie d’arte, negozi e ristoranti.

Montreal

Montreal è la città più grande del Quebec e una delle città più antiche del Canada. La città è famosa per la sua cultura francese, con il suo bellissimo quartiere dedicato alla Francia, il Vieux-Montreal, la Basilica di Notre-Dame e il Museo di Belle Arti di Montreal.

montreal

Il Vieux-Montreal è il quartiere più antico della città, con la sua architettura storica, i caffè e i ristoranti. La Basilica di Notre-Dame è un altro importante luogo di culto e uno dei simboli di Montreal. Infine, il Museo di Belle Arti di Montreal ospita una vasta collezione di opere d’arte, tra cui molte opere di artisti canadesi.

Vancouver

Vancouver è una città costiera situata sulla costa occidentale del Canada ed è famosa per la sua bellezza naturale. Tra le principali attrazioni della città si possono citare Stanley Park, Granville Island, Capilano Suspension Bridge e il Vancouver Aquarium. Vancouver non dovrebbe mai mancare all’interno dell’itinerario per il tuo viaggio in Canada.

Stanley Park è uno dei parchi più belli di Vancouver e offre una vista spettacolare sulla città. Granville Island ospita un mercato pubblico, gallerie d’arte e teatri. La Capilano Suspension Bridge è invece una passerella sospesa a 70 metri sopra un canyon, offrendo una vista mozzafiato sulla natura circostante.

Principali attività da fare in Canada

In Canada non possono di certo mancare le escursioni in montagna, qui infatti ci sono molte opportunità sia in estate che in inverno. Potrai ammirare paesaggi mozzafiato e goderti la natura incontaminata. Il paese è anche famoso per i suoi sport invernali, come lo sci, lo snowboard e il pattinaggio su ghiaccio. Numerosi comprensori sciistici sono presenti in tutto il paese, come ad esempio il comprensorio di Whistler in British Columbia.

cosa fare in Canada

L’oceano Atlantico che bagna le coste canadesi è un luogo ideale per l’avvistamento delle balene. Ci sono numerose compagnie che offrono escursioni per l’avvistamento delle balene, che ti daranno l’opportunità di vedere questi magnifici animali in libertà. Infine, potrai visitare le principali città canadesi, come Toronto, Vancouver e Montréal, che offrono una vivace scena culturale con numerosi musei, gallerie d’arte, teatri e spettacoli. In Canada potrai anche andare alla scoperta delle magnifiche Cascate del Niagara, e vederle da una prospettiva differente rispetto al lato americano.

Come raggiungere il Canada e cosa sapere prima di partire

Per raggiungere il Canada dall’Italia, la modalità più comoda è quella di prendere un volo diretto da una delle principali città italiane come Roma, Milano, Venezia, Napoli o Palermo. Molte compagnie aeree come Air Canada, Alitalia, Air Transat e WestJet offrono voli diretti tra l’Italia e il Canada. Una volta dentro il paese ti conviene affittare una macchina per girare in libertà e autonomia e risparmiare tempo.

viaggiare in canada

Assicurati di avere un passaporto valido. I cittadini italiani possono visitare il Canada per un massimo di 6 mesi senza visto, ma è necessario avere un’ESTA (Electronic Travel Authorization) valida. Una volta all’interno del paese, dovrai compilare un modulo di immigrazione. Oltre a questi documenti indispensabili, ricorda di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria, poiché ti trovi al di fuori dell’Unione Europea e una polizza annullamento, così da non perdere i soldi spesi nel caso non riuscissi più a partire.

Quando andare in Canada

Il Canada è un paese vasto e le condizioni meteorologiche possono variare notevolmente a seconda della regione che si visita. In generale, il periodo migliore per visitare il Canada è l’estate, che va da giugno a settembre. Durante questo periodo, le temperature sono più miti e il clima è ideale per attività all’aperto come escursioni, campeggio, canoa e kayak. Inoltre, molte città organizzano festival e eventi estivi che offrono un’esperienza culturale unica.

quando andare in canada

Anche l’autunno (da settembre a novembre) è una stagione popolare per visitare il Canada, poiché i colori autunnali delle foglie sono spettacolari in molte regioni, come Ontario e Québec. L’inverno (dicembre-febbraio) è ideale per chi ama lo sci, lo snowboard e altre attività sportive, mentre la primavera (marzo-maggio) offre un clima mite e la possibilità di vedere la fauna selvatica che si sveglia dopo l’inverno.

Dove dormire in Canada

Ecco alcuni consigli su dove dormire durante il tuo viaggio in Canada. Un hotel per ognuna delle città che ti abbiamo consigliato di visitare.

TORONTO HOLIDAY INN DOWNTOWN: un Hotel 4 stelle situato nel centro di Toronto, comodo per visitare le principali attrazioni della città.
CITYSCAPE HAVEN VANCOUVER: una bellissima struttura, comoda e spaziosa, in perfetto stile canadese, nel centro di Vancouver.

vancouver

HYATT CENTRIC VILLE-MARIE: Hotel situato a 1Km dal centro di Montreal e dalla spiaggia dell’orologio. La struttura dispone di parcheggio, piscina e palestra.

Vuoi esplorare il Canada ma non sai da dove iniziare? Compila il form qui sotto, non vediamo l’ora di aiutarti a organizzare il tuo viaggio! Possiamo anche creare itinerari combinati con gli Stati Uniti, per rendere la tua vacanza indimenticabile!

ROUTE 66 le soste imperdibili sulla strada più famosa degli Stati Uniti!

route 66 cosa vedere

La Route 66, chiamata anche “Strada Madre”, è una delle strade più famose e iconiche degli Stati Uniti. Si estende per oltre 3.940 chilometri, attraversando otto stati, dal lato ovest degli Stati Uniti fino a Chicago, nell’Illinois. Se stai pianificando un viaggio sulla Route 66, ecco alcune soste imperdibili lungo il percorso.

route66

Cosa vedere sulla Route 66

SANTA MONICA PIER, CALIFORNIA
La Route 66 inizia ufficialmente al Santa Monica Pier, sull’Oceano Pacifico. Qui puoi fare una passeggiata sul molo, goderti il tramonto e scattare alcune foto iconiche per ricordare il tuo viaggio. Santa Monica è una delle cittadine più iconiche della California, ti sembrerà di essere dentro un film.

GRAND CANYON NATIONAL PARK, ARIZONA
A circa 400 chilometri a est di Los Angeles, il Grand Canyon National Park è una delle sette meraviglie naturali del mondo. Qui puoi ammirare uno dei panorami più spettacolari del mondo e fare escursioni a piedi o in bicicletta per esplorare il parco.

grand canyon

CADILLAC RANCH, TEXAS
Il Cadillac Ranch è un’installazione artistica composta da dieci Cadillac vintage infilzate nel terreno con il muso verso il basso. Si trova vicino a Amarillo, in Texas, ed è diventato una meta popolare per i viaggiatori sulla Route 66.

GATEWAY ARCH, MISSOURI
Il Gateway Arch è un’iconica struttura a forma di arco alto 192 metri situato a St. Louis, nel Missouri. È possibile salire in cima all’arco per godere di una vista panoramica sulla città e sulla Mississippi River.

gateway arch

LINCOLN HOME NATIONAL HISTORIC SITE, ILLINOIS
La Route 66 termina a Chicago
, ma prima di arrivarci, fai una sosta nella casa dove ha vissuto il sedicesimo presidente degli Stati Uniti, Abraham Lincoln. Il sito storico nazionale della casa di Lincoln si trova a Springfield, nell’Illinois, ed è aperto ai visitatori.

Queste sono solo alcune delle tappe imperdibili da fare in un viaggio lungo la Route 66. Ci sono molti altri luoghi interessanti e meravigliosi da visitare lungo la strada, quindi prenditi il tempo di esplorare e goderti l’esperienza unica di viaggiare sulla Strada Madre.

Dove dormire sulla Route 66

Ecco alcune strutture consigliate in cui dormire durante il tuo viaggio sulla Route 66. Tutti gli hotel scelti si trovano nelle tappe indicate, in una posizione comoda a proseguire nel tuo itinerario e al tempo stesso goderti la città.

SANTA MONICA, OCEAN PARK HOTEL: l’Ocean Park Hotel è la soluzione più economica in cui fermarsi una notte prima di proseguire. Ha il bagno in comune e camere semplici ma confortevoli. Il molo di Santa Monica dista solo 3Km.
GRAND CANYON WANDER CAMP: dormi tra i paesaggi mozzafiato dei Canyon in tende di lusso, per un’esperienza fuori dal comune.

dormire nei canyon

CADILLAC RANCH, HOMEWOOD SUITES BY HILTON: questa struttura si trova ad Amarillo, in Texas, offre appartamenti comodi e spaziosi con cucina.
GATEWAY ARCH, MISSOURI ATHLETIC CLUB: un hotel lussuoso e confortevole con camere dotate di tutto ciò che ti serve e un ristorante in loco dove gustare ottimi piatti di carne e di pesce.

dormire in missouri

LINCOLN HOME, STATE HOUSE INN: hotel a Springfield a 600 metri dall’Old State Capitol, offre camere con bagno privato, anche familiari, e colazione continentale ogni mattina.

Organizzare un viaggio lungo sulla Route 66

Organizzare un viaggio sulla Route 66 vuol dire prima di tutto noleggiare un auto, perché si tratta di un itinerario in perfetto stile on the road, impossibile da fare con i mezzi pubblici, considerate anche le strade che attraverserai e le lunghe distanze da percorrere. Ma poi diciamocelo, il bello è anche quello, guidare in solitaria un’auto in mezzo a questi paesaggi mozzafiato.

Prima di partire per gli Stati Uniti ricorda di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria, in grado di coprire tutte le spese mediche nel caso ne avessi bisogno, e una polizza annullamento, che ti rimborsi qualora non riuscissi più a partire.

Se vuoi organizzare il viaggio dei tuoi sogni negli States, percorrendo la Route 66, ma non sai da dove iniziare, compila il form qui sotto e contattaci, daremo forma ai tuoi desideri e tu non dovrai preoccuparti di nulla!